squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] generale di s. aerea. ◆ Dim. o spreg. squadrétta (in topografia, squadretta iperbolica, lamina intagliata secondo i due rami di un’iperboleequilatera, talvolta usata nella determinazione grafica di un’area), squadrùccia; pegg. squadràccia, comunem ...
Leggi Tutto
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni [...] della funzione trigonometrica omonima, ma definita geometricamente (assieme al «coseno iperbolico», alla «tangente iperbolica», ecc.) come coordinata (in un opportuno sistema di assi cartesiani) di un punto variabile sopra un’iperboleequilatera. ...
Leggi Tutto
iperbole rettangolare
iperbole rettangolare altra denominazione di iperbole equilatera (→ iperbole); il rettangolo ottenuto unendo i quattro punti di intersezione tra gli asintoti dell’iperbole e le tangenti nei suoi vertici è un quadrato.