• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria aeronautica [4]
Industria [4]
Matematica [4]
Geografia [2]
Diritto [1]
Comunicazione [1]
Geologia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]

nauṡeóso

Vocabolario on line

nauseoso nauṡeóso agg. [dal lat. nauseosus], non com. – Nauseabondo, che provoca nausea, ripugnanza, o insofferenza, fastidio: una n. brodaglia; adulazione ... iperbolica, ripetuta e n. (Foscolo). ... Leggi Tutto

navigazióne

Vocabolario on line

navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] , utilizzando, per es., radiofari e stazioni radiogoniometriche (n. radiogoniometrica; per la più complessa n. iperbolica, v. iperbolico), radar (n. radar o radarnavigazione), satelliti (n. satellitare), ecc.; n. rilevata, tecnica di navigazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radiogoniòmetro

Vocabolario on line

radiogoniometro radiogoniòmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e goniometro]. – Apparato radioricevente (detto anche goniometro radioelettrico) in grado di determinare, grazie a una idonea antenna [...] ; recentemente è stato vantaggiosamente sostituito in molte delle sue applicazioni da dispositivi per sistemi di radionavigazione iperbolica o di radioposizionamento basato sulle emissioni di stazioni radio su satelliti (per es. il sistema GPS ... Leggi Tutto

radioservìzio

Vocabolario on line

radioservizio radioservìzio s. m. [comp. di radio1 e servizio]. – Servizio (nel sign. giornalistico) effettuato per conto di un ente radiofonico e trasmesso per radio. Nella navigazione aerea e marittima, [...] fisse a terra (radiofari, stazioni radiotelegrafiche di diffusione e di assistenza sanitaria, stazioni di navigazione iperbolica, ecc.), che permettono al navigante di usufruire, con qualsiasi condizione meteorologica, di una opportuna assistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

oriciclo

Vocabolario on line

oriciclo s. m. [comp. del lat. ora «orlo» e gr. κύκλος «cerchio»]. – In geometria, e più precisamente nella geometria piana non euclidea iperbolica, linea che taglia ortogonalmente tutte le rette di [...] un medesimo fascio improprio ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] è proporzionale all’angolo di rotazione (in coordinate polari ha quindi un’equazione del tipo log ρ=aθ); s. iperbolica, in cui la distanza è inversamente proporzionale all’angolo di rotazione (in coordinate polari ha quindi un’equazione del tipo ... Leggi Tutto

orisfèra

Vocabolario on line

orisfera orisfèra s. f. [comp. del lat. ora «orlo» e di sfera]. – Nella geometria non euclidea iperbolica spaziale, superficie ortogonale a tutte le rette aventi un determinato punto improprio; è l’analogo [...] spaziale di oriciclo ... Leggi Tutto

splatter

Vocabolario on line

splatter 〈splä′të〉 s. ingl. [forma abbreviata di splatter film, comp. di splatter «spruzzo, schizzo» e film] (pl. splatters 〈splä′të∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈splàtter〉). [...] , e poi fumettistico e letterario, caratterizzato da scene di violenza sanguinosa, rappresentate in maniera molto esplicita e spesso iperbolica tanto da sfociare talora nel cattivo gusto; anche in funzione attributiva: un film, un autore splatter. ... Leggi Tutto

incìdere²

Vocabolario on line

incidere2 incìdere2 v. tr. [dal lat. incĭdĕre, comp. di in-1 e caedĕre «tagliare»] (coniug. come il verbo precedente). – 1. Tagliare incavando, operare su una superficie un taglio per lo più netto e [...] . oggetto della scritta o del disegno che si ricava: i. su una lapide il nome di un poeta (e con frase per lo più iperbolica: i. a caratteri d’oro); far i. sull’anello la data delle nozze. Fig., di parole, fissare, imprimere in modo durevole: i. una ... Leggi Tutto

univèrso²

Vocabolario on line

universo2 univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; [...] l’attuale fase di espansione proseguirebbe indefinitamente in uno spazio-tempo, avente curvatura negativa, descritto da una geometria iperbolica in cui le traiettorie della luce e delle galassie divergono all’infinito; u. piatto, particolare universo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
involuzione iperbolica
involuzione iperbolica involuzione iperbolica → involuzione.
spirale iperbolica
spirale iperbolica spirale iperbolica → spirale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali