• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [4]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Diritto [1]

ipertricòṡi

Vocabolario on line

ipertricosi ipertricòṡi s. f. [comp. di iper- e -tricosi]. – Nel linguaggio medico, esagerato numero e sviluppo dei peli, generalizzato oppure circoscritto a una determinata regione del corpo; nella [...] maggioranza dei casi, anche in soggetti di sesso femminile, è un fenomeno costituzionale, ma può talvolta riflettere una condizione d’ipersurrenalismo corticale o altri squilibri ormonici (per es., i. ... Leggi Tutto

irsutismo

Vocabolario on line

irsutismo s. m. [der. di irsuto]. – Nel linguaggio medico, l’ipertricosi a tipo mascolino nella donna, osservabile in alcune sindromi di ipersurrenalismo corticale come il virilismo, ma spesso non riferibile [...] ad alcun disordine endocrino ... Leggi Tutto

baffo

Vocabolario on line

baffo s. m. [etimo incerto]. – 1. Di solito al plur., baffi, i peli che coprono il labbro superiore dell’uomo (solo in caso di ipertricosi, ma in misura molto ridotta, nella donna), tagliati in varie [...] fogge secondo la moda, e anche di taluni animali (gatti, topi, ecc.): b. folti, radi, arricciati, corti, lunghi, a spazzola, ecc.; baffi all’americana, tagliati al livello del labbro; baffi alla Guglielmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

politrichìa

Vocabolario on line

politrichia politrichìa (o politricòṡi) s. f. [comp. di poli- e -trichia (o -tricosi)]. – Nel linguaggio medico, esagerato numero e sviluppo dei peli, sinon., meno com., di pertrichia o ipertricosi. ... Leggi Tutto

-tricòṡi

Vocabolario on line

-tricosi -tricòṡi [der. di trico-, col suff. medico -osi]. – Secondo elemento di alcuni termini composti del linguaggio medico (come ipertricosi, ipotricosi), in alternanza con il suffisso -trichìa. ... Leggi Tutto

tricòṡi

Vocabolario on line

tricosi tricòṡi s. f. [der. di trico-, col suff. medico -osi]. – Termine generico per indicare ogni anomalia o malattia dei peli, e segnatamente dei capelli, indipendentemente dalle cause (endocrine, [...] metaboliche, tossiche, microbiche, parassitarie, ecc.) che la determinano; vi rientrano anche le modificazioni in più o in meno del numero dei peli e dei capelli (atrichia, ipotricosi, ipertricosi). ... Leggi Tutto

androstenedïóne

Vocabolario on line

androstenedione androstenedïóne s. m. [der. di androst(erone), con i suff. chimici -ene e -dione]. – In fisiologia, ormone prodotto dal testicolo e, in minor misura, da surrene e ovaio; nella donna, [...] una sua eccessiva increzione può essere causa di ipertricosi e virilismo. ... Leggi Tutto

ipertrichìa

Vocabolario on line

ipertrichia ipertrichìa s. f. [comp. di iper- e -trichia]. – Nel linguaggo medico, esagerato sviluppo dei peli, lo stesso che ipertricosi. ... Leggi Tutto

abnòrme

Vocabolario on line

abnorme abnòrme agg. [dal lat. abnormis «fuori della regola», comp. di ab «via da» e norma «norma, regola»]. – Che esce dalla norma, anormale, esagerato: un comportamento a.; usato soprattutto nella [...] per determinare un fatto o una condizione che esce dalla consuetudine naturale; quindi aberrante, esagerato, eccessivo: l’ipertricosi consiste in un a. sviluppo dei peli sulla superficie del corpo umano. Nel diritto processuale penale, provvedimento ... Leggi Tutto

poliòṡi

Vocabolario on line

poliosi poliòṡi s. f. [der. del gr. πολιός «canuto»]. – Nel linguaggio medico, sinon. di canizie; p. congenita delle ciglia, incanutimento congenito circoscritto delle ciglia, spesso associato a ipertricosi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ipertricosi
Nella donna, esagerato numero e sviluppo dei peli, lanuginosi e non androgeno-dipendenti, circoscritto alle zone in cui sono fisiologicamente presenti. Deve essere distinta dall’irsutismo in quanto quest’ultimo riguarda un aumento dei peli terminali...
poliosi
In medicina, sinonimo di canizie; p. congenita delle ciglia, incanutimento congenito circoscritto delle ciglia, spesso associato a ipertricosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali