• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
Le parole valgono
10 risultati
Tutti i risultati [10]

iPhone

Neologismi (2008)

iPhone (I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche [...] , 2 febbraio 1998, Affari & Finanza, p. 18) • Steve Jobs sale sul palcoscenico impugnando il suo nuovo, straordinario iPhone e all’improvviso tutti i telefonini che compagnie asiatiche, europee e americane hanno presentato al pubblico come «smart ... Leggi Tutto

Tecnosfera

Neologismi (2025)

tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti [...] una delle novità più chiacchierate nella tecnosfera degli ultimi tempi. Qualche analista s'era perfino spinto a ipotizzare un nuovo nome, iPhone Nano, sulla scia di quegli iPod Nano con cui Apple è andata all'attacco del mercato degli mp3 di massa e ... Leggi Tutto

melafonino

Neologismi (2008)

melafonino s. m. Il telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile [...] ) • «Un lancio sensazionale». Non ha usato altre parole Steve Jobs, il numero uno di Apple, per descrivere il debutto dell’iPhone di nuova generazione. Nel primo week end di vendite sono stati acquistati un milione di pezzi, numeri degni dei migliori ... Leggi Tutto

fotomessaggio

Neologismi (2018)

fotomessaggio (foto messaggio) s. m. Immagine fotografica trasmessa come se fosse un messaggio e volta a suscitare apprezzamenti e commenti, con particolare riferimento a siti di interazione sociale [...] e incollare. Il software andrà in vendita in Europa il 17 giugno, e sarà gratis per coloro che hanno già un iPhone, mentre i proprietari dell'iPod Touch pagheranno una cifra, ancora da annunciare per l'Italia. (Massimo Nastasi, Wired.it, 9 giugno ... Leggi Tutto

millennial

Neologismi (2013)

s. m. e f.  Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa [...] con un iPhone. Il titolo è dedicato ai “Millennials”, ovvero alla generazione dei giovani americani nati tra la metà degli anni Ottanta e i primi anni del Duemila. Il giornale li definisce pigri, coccolati, narcisisti e superficiali - la “Me Me Me ... Leggi Tutto

tecnocomunicativo

Neologismi (2008)

tecnocomunicativo agg. Relativo alle tecnologie della comunicazione. ◆ Il libro [di Franco Bolelli, «Più mondi. Come e perché diventare globali»] mescola saggiamente riferimenti musicali, cinematografici, [...] allegria, energia, eccitazione. Forza di volontà, mente che corre, sorriso sulle labbra. Funziona per inventarsi il Mac e l’iPhone, funziona per viversi la propria vita in tutta la sua pienezza e ricchezza. (Franco Bolelli, Repubblica, 16 luglio 2008 ... Leggi Tutto

sitofono

Neologismi (2008)

sitofono s. m. Applicazione telematica del protocollo Voip che permette di comunicare vocalmente con utenti di altri computer o abbonati della rete telefonica. ◆ Francesco Cossiga, presidente emerito [...] della Repubblica, ha l’Iphone e parla via sitofono. L’interesse per le nuove tecnologie non l’ha avuto in dono dai figli ma dai servizi segreti, sua grande passione e per molti anni materia di lavoro. (Concita De Gregorio, Repubblica, 28 ottobre 2007 ... Leggi Tutto

epic fail

Neologismi (2013)

epic fail loc. s.le m. Insuccesso, fallimento clamoroso e umiliante. ◆ A pochissimi giorni dalla fine del 2012 anche la tecnologia deve tirare le somme di un anno in chiaroscuro. Perché sono stati molti [...] i successi - dall'iPhone 5, all'iPad mini fino al nuovi sistema operativo Windows 8 - ma numerosi anche i flop. La classifica degli insuccessi dell'anno, stilata dal sito Wired Usa, ha rivelato che - inaspettatamente - il podio degli epic fail è ... Leggi Tutto

dildo

Neologismi (2021)

dildo s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] come fosse una collana, e ha incorporato un amplificatore con mini casse per ascoltare la musica proveniente da un iPhone che può essere infilato nell’apposita fessura sul retro dello scatolino. (Davide Turrini, Fatto Quotidiano.it, 16 febbraio 2016 ... Leggi Tutto

open world

Neologismi (2021)

open world loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] .com, 13 giugno 2019, Tecnologia - Games) • Quali sono i migliori giochi open world da scaricare su Android e iPhone? Abbiamo scelto una cinquina di titoli per esplorare mondi digitali praticamente sconfinati divertendosi e passando il tempo. (Diego ... Leggi Tutto
Enciclopedia
iPhone
® Telefono multimediale realizzato nel 2007 dalla Apple, che integra tre dispositivi: iPod, internet e telefono cellulare; esso consente inoltre di utilizzare mappe satellitari GPS ed è dotato di fotocamera digitale e della possibilità di connessione...
iPhone
iPhone (it. <àifon> o <aifòn>) s. m. – (v.) realizzato a partire dal 2007 dalla Apple, che integra le funzionalità di telefonia cellulare con quelle di lettura di file multimediali (tipica dell'iPod), trasmissione e ricezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali