• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [11]
Botanica [2]
Anatomia [1]

ipoplaṡìa

Vocabolario on line

ipoplasia ipoplaṡìa s. f. [comp. di ipo- e -plasia]. – 1. In medicina, deficiente sviluppo di un organo o di una parte del corpo. 2. In botanica, diminuzione anormale del numero di cellule di tessuti. ... Leggi Tutto

ipoplàstico

Vocabolario on line

ipoplastico ipoplàstico (o ipoplàṡico) agg. [der. di ipoplasia] (pl. m. -ci). – Che presenta ipoplasia, sia nel sign. medico (costituzione i.; utero i., ecc.), sia in quello botanico (foglie i., ecc.). ... Leggi Tutto

monilifórme

Vocabolario on line

moniliforme monilifórme agg. [comp. di monile e -forme]. – 1. Che somiglia a una collana di perle; in partic., in botanica, detto dei filamenti delle alghe nostocacee, le cui cellule più o meno rotondeggianti [...] antenne di alcuni insetti, come per es., quelle degli zoratteri, brevi, costituite di 9 articoli. 2. In medicina, ipoplasia m., rara affezione congenita (detta anche, con termine lat. scient., monilethrix) che colpisce i capelli o gli altri peli ... Leggi Tutto

elastorèssi

Vocabolario on line

elastoressi elastorèssi s. f. [comp. di elasto- e -ressi]. – Nel linguaggio medico, ipoplasia e fragilità del tessuto elastico, causa di sfiancamento di pareti vasali, flaccidità della pelle, ecc. ... Leggi Tutto

anovarismo

Vocabolario on line

anovarismo s. m. [comp. di an- priv. e ovario]. – In medicina, assenza o notevole ipoplasia delle ovaie; per estens., grave insufficienza ovarica. ... Leggi Tutto

vaginismo

Vocabolario on line

vaginismo s. m. [der. di vagina]. – In medicina, stato spastico della muscolatura vulvo-vagino-perineale e, talora, dei muscoli adduttori della coscia, che rende impervia la vagina, ostacolando o inibendo [...] una reazione alla condotta incongrua del partner; meno frequentemente (v. secondario) è dovuto a cause organiche (ipoplasia degli organi genitali, processi infiammatorî locali, esiti di traumi accidentali o chirurgici, ecc.) cui si associano ... Leggi Tutto

leptorchidìa

Vocabolario on line

leptorchidia leptorchidìa s. f. [comp. di lepto- e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, ipoplasia congenita dei testicoli. ... Leggi Tutto

mixedèma

Vocabolario on line

mixedema mixedèma s. m. [comp. di mixo-1 e edema] (pl. -i). – In medicina, sindrome clinica conseguente a insufficienza tiroidea, caratterizzata da una peculiare alterazione cutanea dovuta alla deposizione, [...] importante perché provoca un grave arresto dell’accrescimento e dello sviluppo psichico; può manifestarsi nei primi mesi di vita (m. congenito, da ipoplasia della tiroide), o nei primi anni (m. giovanile, conseguente per lo più a gravi tiroiditi). ... Leggi Tutto

emimelìa

Vocabolario on line

emimelia emimelìa s. f. [comp. di emi- e del gr. μέλος «arto»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o ipoplasia dell’estremità di un arto. ... Leggi Tutto

picnodiṡostòṡi

Vocabolario on line

picnodisostosi picnodiṡostòṡi s. f. [comp. di picno- e disostosi]. – In medicina, malattia ereditaria caratterizzata da un addensamento di tutte le ossa, che appaiono però di normale configurazione: [...] gli individui che ne sono affetti presentano bassa statura, ipoplasia del mascellare inferiore, cranio voluminoso con abnorme ampiezza delle suture e apertura della fontanella bregmatica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ipoplasia
In botanica, diminuzione anormale del volume di tessuti o di organi per riduzione delle dimensioni delle cellule che li costituiscono.
anovarismo
anovarismo Assenza o marcata ipoplasia, monolaterale o bilaterale, delle ovaie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali