• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Diritto [5]
Chimica [3]
Fisica [3]
Chimica fisica [2]
Lingua [1]
Geografia [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

ipotèca

Vocabolario on line

ipoteca ipotèca s. f. [dal lat. hypotheca, gr. ὑποϑήκη, affine a ὑποτίϑημι «mettere sotto, impegnare»]. – 1. Nel linguaggio giur., diritto reale di garanzia costituito a favore di un creditore su beni [...] particolari, o a un procedimento giudiziale; prendere, mettere, accendere, spegnere un’i.; fondo, terreno gravato di (o da) ipoteca; levare, togliere un’i.; liberare da un’i.; iscrivere, rinnovare, cancellare un’i; beni soggetti a, o liberi da ... Leggi Tutto

purgazióne

Vocabolario on line

purgazione purgazióne s. f. [dal lat. purgatio -onis, der. di purgare «purgare»]. – 1. L’atto del purgare, del liberare, o anche del liberarsi, da impurità; il termine, raro o ant. in senso materiale, [...] taluni casi determinava la nullità della sentenza e la rinnovazione del dibattimento. c. P. delle ipoteche, la liberazione di un immobile dalle ipoteche che vi siano iscritte operata dall’acquirente (consiste nell’offerta al creditore o ai creditori ... Leggi Tutto

libertà

Vocabolario on line

libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come [...] riguardi; seduti, con tutta l., in una perfetta solitudine (Manzoni). 3. Di cosa, esser libero in genere: l. di un fondo da ipoteche, da servitù, ecc.; l. di manovra, di una nave (v. manovra, n. 2 a). In chimica, mettere in l., rendere allo stato ... Leggi Tutto

ipotecare

Vocabolario on line

ipotecare v. tr. [der. di ipoteca] (io ipotèco, tu ipotèchi, ecc.). – 1. Assoggettare a ipoteca, detto sia del titolare di un bene che consente l’iscrizione dell’ipoteca sul bene stesso (ha dovuto i. [...] ancora non si detiene, di cosa a cui si mira, e sim.: i. un posto, un impiego; battendo il forte avversario, ha ipotecato il titolo di campione del mondo; pretendere di i. il cuore, i sentimenti di una persona; non si può consentire ad alcun partito ... Leggi Tutto

ipotecàrio

Vocabolario on line

ipotecario ipotecàrio agg. [dal lat. tardo hypothecarius]. – Che concerne un’ipoteca o le ipoteche: iscrizione, cancellazione i.; certificato i.; imposte i., imposte che colpiscono il capitale per il [...] quale è iscritta l’ipoteca, a carico di chi richiede l’atto; o che ha la garanzia di un’ipoteca: debito, mutuo i.; cambiale i.; credito i., il credito garantito con ipoteca, in partic. il credito fondiario, rustico e urbano. ... Leggi Tutto

iscrìvere

Vocabolario on line

iscrivere iscrìvere v. tr. [dal lat. inscribĕre, comp. di in-1 e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere (o anche disegnare, incidere) dentro una figura o sopra una superficie; con [...] segnare tra i soci, tra i partecipanti, tra i frequentatori, ecc.: i. una spesa nel bilancio; i. un immobile nel registro delle ipoteche; i. all’anagrafe, nell’albo dei soci; i. il figlio alla scuola media; i. un cavallo a una corsa. Nel rifl., dare ... Leggi Tutto

oberare

Vocabolario on line

oberare v. tr. [tratto da oberato] (io òbero, ecc.). – Gravare, opprimere, sovraccaricare: l’hanno oberato di lavoro, di impegni, di responsabilità; anche nella forma rifl.: ha dovuto oberarsi di debiti, [...] di ipoteche. ... Leggi Tutto

oberato

Vocabolario on line

oberato agg. [dal lat. obaeratus, comp. di ob- e aes aeris «rame, denaro» (col valore che ha nella locuz. aes alienum «debito»)]. – 1. Presso gli antichi Romani, detto del debitore che, non potendo far [...] ., anche nell’uso odierno (per influenza del fr. obéré), oppresso dai debiti, carico di debiti: beni o. da ipoteche; e pleonasticamente: trascina la sua vita oberato continuamente dai debiti. 2. fig. Sovraccarico, eccessivamente gravato: essere o. di ... Leggi Tutto

liberazióne

Vocabolario on line

liberazione liberazióne s. f. [dal lat. liberatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di liberare, di liberarsi o di essere liberato (da una soggezione, da un male, da un vincolo, da un controllo, ecc.): la [...] schiavitù, dalla prigionia, da un pericolo, da un obbligo; l. di un detenuto; l. di un fondo, di una casa dalle ipoteche; l. d’un titolo azionario; anche da ciò che opprime moralmente, spiritualmente: l. da un rimorso; appena confessata la sua colpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

lìbero

Vocabolario on line

libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente [...] parlare a ruota libera). f. Di un possesso, esente da pesi che ne limitino la proprietà o l’uso: fondo l. da ipoteche, da servitù. E in genere, non soggetto, non vincolato: nuova costruzione l. da imposte; appartamento da affittare l. da contratto. g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Enciclopedia
Ipoteca
Alessandro Barca Abstract L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad espropriare, anche nei confronti dei terzi...
MBS (Mortgage Backed Securities)
MBS (Mortgage Backed Securities) Laura Ziani MBS (Mortgage Backed Securities)  Titoli garantiti da ipoteche su immobili. Sono il tipo più importante della famiglia delle Asset Backed-Securities (➔ ABS), ovvero titoli garantiti da qualche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali