• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geologia [4]
Fisica [1]
Zoologia [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Archeologia [1]
Chimica [1]
Epoche storiche [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

iridescènza

Vocabolario on line

iridescenza iridescènza s. f. [der. di iridescente]. – Fenomeno ottico presentato da taluni minerali e consistente in riflessi superficiali, talvolta mobili, aventi i colori dell’iride, dovuti a fenomeni [...] di rifrazione e di interferenza ... Leggi Tutto

opale

Vocabolario on line

opale s. m. o f. (ant. opalo m., opala f.) [dal fr. opale, femm., che è dal lat. opălus, gr. ὀπάλλιος i quali a loro volta provengono dal sanscr. ùpala- «pietra preziosa»]. – 1. Minerale, di lucentezza [...] il gioco di luce, l’opale nobile prende nomi diversi: o. arlecchino, con numerosissime macchiette iridescenti; o. a fiamma, con iridescenza a strisce; o. girasole, quasi trasparente, con opalescenza azzurra; o. dorato, con accentuato riflesso aureo ... Leggi Tutto

madreperlàceo

Vocabolario on line

madreperlaceo madreperlàceo agg. [der. di madreperla]. – Che ha il colore, l’aspetto, l’iridescenza della madreperla: tinte m.; il mare aveva riflessi madreperlacei. In zoologia, strato m., nei molluschi, [...] lo strato più interno della conchiglia, comunem. detto madreperla, e che, essendo situato sotto l’ostraco, è chiamato anche ipostraco ... Leggi Tutto

madreperlato

Vocabolario on line

madreperlato agg. [der. di madreperla]. – Che ha i riflessi, l’iridescenza e sim. della madreperla (in questo sign., lo stesso che madreperlaceo). In partic., di cosmetico che presenta riflessi iridescenti: [...] smalto, rossetto madreperlato ... Leggi Tutto

iridare

Vocabolario on line

iridare v. tr. [der. di iride] (io ìrido, ecc.), letter. – Tingere con i varî colori dell’arcobaleno; conferire iridescenza: larghe chiazze di nafta iridavano la superficie del mare; Vorrei essere la [...] lumaca Che sguscia dalla sua rotonda casa Di vetro che l’acqua ha iridata (Govoni); nell’intr. pron., diventare iridescente: S’irida, come d’un sorriso, il lago (Pascoli). Fig., poet., abbellire illuminando e dando quasi i colori dell’arcobaleno: Tu ... Leggi Tutto

iridato¹

Vocabolario on line

iridato1 iridato1 agg. [part. pass. di iridare, o der. direttamente da iride]. – Che ha i colori dell’iride, che presenta iridescenza, o più genericam. variopinto con riflessi mobili e cangianti: Lenta [...] . (Pascoli); trota i., o trota arcobaleno, nome di una specie di trota (Salmo irideus) caratteristica per le scaglie iridescenti. Nello sport, maglia i., maglia bianca attraversata in senso orizzontale da una fascia con i colori dell’iride, assegnata ... Leggi Tutto

iridazióne

Vocabolario on line

iridazione iridazióne s. f. [der. di iridare]. – L’essere iridato, sinon. di iridescenza. In ottica, i. delle immagini, quella che si osserva nelle immagini fornite da un sistema affetto da aberrazione [...] cromatica ... Leggi Tutto

iridescènte

Vocabolario on line

iridescente iridescènte agg. [der. di iride]. – Di corpo o superficie che presenta i colori dell’iride soprattutto se ha riflessi mobili e cangianti: calici di cristallo i.; uccelli con le penne (o con [...] le piume) i.; i riflessi i. di un brillante. In botanica, detto di alcune alghe rodofite e feofite che, se colpite da forte luce, la riflettono mostrando un’iridescenza azzurrina o verdiccia. ... Leggi Tutto

alïòtide

Vocabolario on line

aliotide alïòtide s. f. [lat. scient. Haliotis, comp. di hali- «ali-2» e del gr. οὖς ὠτός «orecchio»]. – In zoologia, genere di molluschi gasteropodi con conchiglia appiattita, a forma di orecchio (chiamati [...] di una serie di fori marginali e rivestita all’interno da uno strato madreperlaceo che in alcune specie ha una viva iridescenza; producono perle di una certa bellezza, sono esclusivamente marini e vivono aderenti alle scogliere, su bassi fondali. ... Leggi Tutto

rame

Vocabolario on line

rame s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero [...] , nel primo caso per il colore bronzeo della frattura se fresca, negli altri casi per il colore violaceo, con o senza iridescenza, che il minerale, alterandosi, assume all’aria; r. grigio, nel linguaggio dei minatori, la calcocite e la tetraedrite. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
1 2
Enciclopedia
iridescenza
Fisica Fenomeno ottico presentato da taluni minerali e consistente in riflessi superficiali aventi i colori dell’arcobaleno (iride) e talvolta mobili. L’i. è dovuta a forte potere dispersivo ed elevato indice di rifrazione, oppure a fenomeni...
iridazione
iridazione iridazióne [Der. di iride "l'essere iridato, iridescenza"] [OTT] I. delle immagini: la colorazione iridescente osservabile nelle immagini fornite da un sistema ottico affetto dall'aberrazione di cromatismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali