toccare
v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto [...] o d’un aereo, t. un luogo, una città, farvi scalo); t. la riva, un’isola, un luogo, approdarvi: Né mai più toccherò le sacre sponde ..., Zacinto mia (Foscolo); di nave, imbarcazione, aereo, oppure di naviganti, naufraghi, nuotatori, paracadutisti ...
Leggi Tutto
Territorio di circa 13 km2 compreso tra i due rami terminali del Tevere. Vi è stata trovata una vasta necropoli dei cittadini di Porto, dall’epoca di Traiano (53-117) al 4° secolo.
Archeologo italiano (Milano 1888 - Roma 1946); ispettore agli scavi di Ostia (dal 1912) dove percorse tutta la carriera fino a soprintendente; negli ultimi anni assunse anche la direzione degli scavi del Foro e Palatino. Oltre a numerose relazioni...