beato
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. beatus, propr. part. pass. di beare]. – 1. Che gode o si suppone e si spera che goda la visione di Dio in paradiso: le anime b.; gli angeli b.; E vederai color che [...] venerato con pubblico culto nei luoghi e modi concessi dal sommo pontefice. Anticamente furono chiamate IsoledeiBeati un gruppo di mitiche isole, immaginate ai confini del mondo nell’Oceano, dove secondo alcune tradizioni greche risalenti a Esiodo ...
Leggi Tutto
Isole mitiche, situate ai confini del mondo nell’Oceano, dove secondo la tradizione esiodea risiedevano alcuni eroi che erano stati risparmiati dal destino di morte. Più tardi furono considerate sede, dopo la morte, dei pii e dei giusti.
Formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come ideale e come modello; il termine è talvolta assunto con valore fortemente limitativo (modello non realizzabile, astratto),...