• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

istiofòridi

Vocabolario on line

istioforidi istiofòridi s. m. pl. [lat. scient. Istiophoridae o Histiophoridae, dal nome del genere (H)istiophorus, comp. del gr. ἱστίον «vela» e -phorus «-foro», per la pinna dorsale a vela]. – Famiglia [...] di pesci teleostei perciformi, caratterizzati dal prolungamento della mascella superiore in un rostro sottile; una sua specie, l’aguglia imperiale o pesce spada imperiale (lat. scient. Tetrapturus belone), ... Leggi Tutto

scombroidèi

Vocabolario on line

scombroidei scombroidèi s. m. pl. [lat. scient. Scombroidea, comp. del nome del genere Scomber (v. scombro) e -oidea (v. -oideo)]. – Sottordine di pesci perciformi, con specie contraddistinte (con qualche [...] eccezione) dalla presenza dei premascellari fusi tra loro. Comprende le famiglie istioforidi, scombridi, gempilidi, trichiuridi, xifidi e luvaridi. ... Leggi Tutto

tetrapturo

Vocabolario on line

tetrapturo s. m. [lat. scient. Tetrapturus, comp. di tetra-, -pt(ero) e -urus «-uro1», nome allusivo alla presenza, nella specie T. belone, di quattro piccole alette simili a carene nella zona basale, [...] vicino alla coda]. – Genere di pesci teleostei istioforidi, che comprende varie specie, tra cui il pesce spada imperiale o aguglia imperiale (Tetrapturus belone), comune nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

pescespada

Vocabolario on line

pescespada (o 'pésce spada') s. m. (pl. pescispada o pésci spada). – Pesce teleosteo perciforme della famiglia xifidi (Xiphias gladius), cosmopolita dei mari caldi e temperati, con corpo lungo anche [...] superiore in un rostro a forma di spada appiattita; ha dorso azzurro e ventre argenteo; le sue carni sono molto apprezzate. P. imperiale, pesce della famiglia istioforidi (Tetrapturus belone), diffuso nell’Atlantico e nel Mediterraneo occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

agùglia²

Vocabolario on line

aguglia2 agùglia2 s. f. [dal provenz. agulha, che è il lat. *acucŭla, dim. di acus «ago»]. – 1. ant. Ago; guglia; obelisco. 2. Nome comune di alcuni pesci teleostei, commestibili, della famiglia belonidi: [...] di color verde intenso. L’aguglia del Mediterraneo (Belone belone acus) ha carni apprezzate. A un’altra famiglia, gli istioforidi, appartiene l’a. imperiale (lat. scient. Tetrapturus belone), lunga fino a un metro e mezzo, anch’essa presente nel ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Istioforidi
Famiglia di pesci Teleostei Perciformi, con la mascella superiore prolungata in un becco sottile (v. fig.). Appartengono a questa famiglia anche i pesci vela e i marlin, diffusi nell’Oceano Pacifico.
marlin
Nome comune dei Pesci Osteitti Perciformi Istioforidi rappresentanti del genere Makaira. Il genere comprende due specie: Makaira nigricans, il m. azzurro, cosmopolita e segnalato anche nel Mediterraneo, e Makaira indica, il m. nero, dell’Indopacifico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali