statisticastatìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. [...] demografia, antropologia e biometria, economia e sociologia, sanità, istruzione, ecc.). Istitutonazionaledistatistica (istat), ente statale per rilevamenti statistici che opera a Roma alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri. Le ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] essere pagato; FI è la s. automobilistica di Firenze; INA è la s. dell’IstitutoNazionale delle Assicurazioni; ADN è la s. italiana sigla della Società Finanziaria Siderurgica, e ISTAT dell’Istituto Centrale diStatistica. Alcune sigle, per la grande ...
Leggi Tutto
ISTAT (Istituto nazionale di statistica)
ISTAT (Istituto nazionale di statistica) Organo tecnico della pubblica amministrazione (denominato fino al 1989 Istituto centrale di statistica) con sede a Roma, istituito con la l. 1162/1926, la quale...
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le possibilità d'impiego dei suoi strumenti....