• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Diritto [7]
Matematica [2]
Diritto civile [2]
Diritto pubblico [1]
Religioni [1]
Diritto tributario [1]
Diritto commerciale [1]
Industria [1]

commerciale

Vocabolario on line

commerciale agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione [...] attività professionale), che comprende le norme giuridiche relative a tutte le attività commerciali; pubblicità c.; contabilità, corrispondenza c.; lettere c.; istituto tecnico a indirizzo c., scuola secondaria superiore in cui ci si diploma perito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

istituto

Vocabolario on line

istituto (ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita [...] a un determinato fine (assistenziale, culturale, sociale, commerciale, ecc.), per lo più specificato dalla denominazione o altri comprendono il nome di istituto nella propria denominazione (i. magistrale, i. tecnico); nell’uso, spec. scolastico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

ragionerìa

Vocabolario on line

ragioneria ragionerìa s. f. [der. di ragioniere]. – 1. Disciplina che studia ed enuncia principî e norme generali di controllo economico sulla gestione delle aziende o che, secondo più moderne tendenze, [...] d’insegnamento: professore di r., lezione di ragioneria. Nel linguaggio studentesco è spesso chiamato brevemente ragioneria l’istituto tecnico commerciale, che conferisce il titolo di ragioniere: studente del terzo anno di ragioneria. 2. L’organo ... Leggi Tutto

industriale

Vocabolario on line

industriale agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione [...] rivoluzione i. (v. rivoluzione, n. 2 b); crisi i.; istituto tecnico i.; disegno industriale. In partic.: credito i. (o mobiliare), il integrante e non rigorosamente definita del diritto commerciale, con partic. riguardo alle creazioni intellettuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

centista

Neologismi (2008)

centista s. m. e f. Chi supera l’esame di Stato con la votazione di cento centesimi. ◆ Sono quattro all’Istituto tecnico commerciale Benedetto Radice di Bronte (diretto dal preside prof. Salvatore Toscano) [...] i ragazzi che hanno superato con il massimo dei voti gli esami di Stato. Sono Oriana Costantino, Antonella Ciraldo e Graziella Galati Pricchia del corso ragioniere programmatore. A loro si aggiunge l’unico ... Leggi Tutto

ragionière

Vocabolario on line

ragioniere ragionière s. m. (f. -a) [der. di ragione nel sign. di «conto, calcolo»; cfr. lat. tardo rationarius]. – 1. ant. Persona abile nel fare i conti, oppure incaricata di fare o rivedere i conti, [...] in senso generico. 2. Chi, avendo ottenuto l’abilitazione dell’istituto tecnico commerciale, esercita (o può esercitare) per professione la ragioneria: ha il diploma di r.; il r. della ditta; il r. capo del comune. ... Leggi Tutto

perito

Vocabolario on line

perito agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. peritus, prop. part. pass. di *periri «fare esperienza», che si trova nel comp. experiri]. – 1. agg. Di persona che conosce per lunga pratica i segreti di un mestiere, [...] giurata. b. Seguito da ulteriore qualifica, costituisce titolo professionale solitamente rilasciato da un istituto tecnico, o comunque riconosciuto: p. industriale, chimico, agrario, elettronico; p. balistico; p. commerciale (più com., ragioniere). ... Leggi Tutto

valóre

Vocabolario on line

valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: [...] v. di scambio (cioè v. commerciale, v. di mercato, v. venale stato), i titoli di credito dell’istituto di emissione e delle banche autorizzate alla i suoi meriti). 4. Usi e sign. scient. e tecnici: a. In filosofia il termine non ha un sign. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

nóme

Vocabolario on line

nome nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente [...] il n. temuto di Napoleone; il n. d’un istituto, d’un sodalizio, d’un partito; il n. di denominazione): il n. di libertà; un procedimento tecnico cui si dà il n. di «fissaggio»; = Spiritus, ecc.). Si dice n. commerciale (o marchionimo) il nome di una ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ASCOLI Piceno
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione dello stesso seme, effettuata dai numerosi...
RODI
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90) Ardito DESIO Arnaldo MOMIGLIANO Ettore ROSSI Giulio IACOPI Pericle DUCATI Giuseppe GEROLA * È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo (v. egeo, isole italiane dell'), misurando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali