ittiopsidiittiòpsidi (o ictiòpsidi) s. m. pl. [lat. scient. Ichthyopsidae, comp. di ichthyo- «ittio-» e del gr. ὄψις «aspetto»]. – In zoologia, nome generico dei vertebrati anamnî che respirano per [...] tutta la vita, o almeno per una parte di essa, per branchie, detti perciò anche branchiati ...
Leggi Tutto
-opside
-òpside [adattam. (arbitrario) del lat. scient. -opsis, che è dal gr. ὄψις, genit. ὄψεως, «vista, aspetto»]. – Secondo elemento di termini composti della classificazione soprattutto botanica, [...] opsidi, che non ha però un valore univoco, potendo indicare ora una famiglia (per es., termopsidi, lat. scient. Termopsidae), ora un raggruppamento sistematico (sauropsidi, lat. scient. Sauropsida) o generico (ittiopsidi, lat. scient. Ichthyopsidae). ...
Leggi Tutto
(o ictiopsidi) Denominazione in disuso dei Vertebrati Anamni che respirano per tutta la vita, o almeno per una parte di essa, per branchie e perciò si chiamano anche Branchiati.
Vertebrati che nello sviluppo embrionale non presentano l'allantoide (v.), cioè l'organo embrionale di respirazione. Sono anche detti Ittiopsidi, perché respirano per branchie, almeno in un periodo della loro vita, e Anamnioti, essendo l'embrione...