• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Botanica [12]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Medicina [4]
Zoologia [3]
Chimica [2]
Comunicazione [1]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Trasporti terrestri [1]

lattuga

Vocabolario on line

lattuga (ant. lattuca) s. f. [lat. lactūca, der. di lac lactis «latte» per l’umore che contiene]. – 1. a. In botanica, genere di piante della famiglia composite liguliflore, con un centinaio di specie [...] del sec. 18° come guarnizione del collo e dei polsi negli abiti maschili (così detta perché somigliante a foglie di lattuga). 3. L. marina: alga delle clorofite (Ulva lactuca), della famiglia ulvacee, il cui tallo è ampiamente espanso, sottile, più o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

insalata

Vocabolario on line

insalata s. f. [der. di insalare]. – 1. a. Pietanza formata di verdure, generalmente crude, condite con aceto o limone, sale, olio e, talvolta, pepe: i. di lattuga, di radicchio, di cetrioli, di pomodori; [...] fatta con erbe che crescono spontanee nei campi; i. mista, fatta con erbe e ortaggi di varia specie, o anche con sole verdure (lattuga o altre specie, che, da sole, costituiscono l’i. verde) e pomodori; prov., i. ben salata, poco aceto e bene oliata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattucàrio

Vocabolario on line

lattucario lattucàrio s. m. [lat. scient. lactucarium, der. del lat. class. lactuca «lattuga»]. – In farmacologia, succo condensato di varie specie di lattuga; si presenta in pezzi irregolari, compatti, [...] di colore giallo o rosso bruno, ed esplica azione sedativa e blandamente ipnotica, tossifuga e decongestionante sugli organi pelvici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lattugàccio

Vocabolario on line

lattugaccio lattugàccio s. m. [pegg. di lattuga]. – Nome comune di alcune erbe, commestibili, delle composite (barba di becco, merco, lattaiola, ecc.), che hanno abbondante latice bianco, ma che nel [...] resto non somigliano alla lattuga. ... Leggi Tutto

bùssola²

Vocabolario on line

bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, [...] di corrente degli apparecchi telegrafici Morse. 3. In botanica, piante-bussola, quelle (nella flora europea solo esempio la lattuga scariola) che hanno le foglie disposte verticalmente, per cui, essendo queste meno colpite dal sole nelle ore più ... Leggi Tutto

pàpero

Vocabolario on line

papero pàpero s. m. [voce onomatopeica]. – Oca giovane; può indicare il maschio soltanto, o genericam. il maschio e la femmina; talora indica addirittura l’oca adulta (spec. il maschio). Per il femm., [...] oche, quando chi ne sa di meno presume d’insegnare a chi ne sa di più; affidare (o lasciare, dare) la lattuga in guardia ai p., affidare qualcosa proprio alla persona meno adatta. ◆ Dim. paperino (v.), paperèllo, paperétto; tra dim. e accr. paperòtto ... Leggi Tutto

acciùghero

Vocabolario on line

acciughero acciùghero s. m. [etimo incerto], tosc. – 1. Origano. 2. Lattuga selvatica. ... Leggi Tutto

césto²

Vocabolario on line

cesto2 césto2 s. m. [forse lat. cisthus, gr. κίσϑος o κισϑός, nome di una pianta cespugliosa]. – 1. Complesso delle foglie addensate che, in alcune piante, nascono da un fusto molto breve: un c. d’insalata, [...] di lattuga; un grandissimo e bel c. di salvia (Boccaccio); fare cesto, delle piante le cui foglie si aggruppano a cesto, e anche del grano che accestisce. 2. ant. Cespo, cespuglio: al piè del tristo cesto (Dante). 3. fig., non com. Bel c.!, iron., ... Leggi Tutto

cocktail

Vocabolario on line

cocktail ‹kòkteil› s. ingl. [propr. «coda (tail) di gallo (cock)», ma la formazione della parola non è certa; tra le varie etimologie proposte, la più probabile e più accolta è quella che ritiene la [...] necessario (come nel caso dell’aragosta), tagliate a pezzetti, presentate in una coppa di cristallo sopra foglie di lattuga e ricoperte con una sorta di maionese leggera e vellutata, preparata sbattendo insieme tuorlo d’uovo sodo schiacciato, senape ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

roncinato

Vocabolario on line

roncinato (o runcinato) agg. [dal lat. runcinatus, part. pass. di runcinare «piallare»]. – In botanica, di foglia divisa in lobi profondi, che decrescono in grandezza dall’apice verso la base e che hanno [...] i lobi acuti rivolti in basso, come in certe specie di lattuga e in altre composite. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lattuga
Nome comune delle piante appartenenti al genere Lactuca e in particolare di Lactuca sativa, erba delle Asteracee (v. fig.). Quest’ultima, nota solo allo stato coltivato, è considerata una varietà di Lactuca scariola (A in fig.), di cui è molto...
LATTUGA MARINA
LATTUGA MARINA (lat. scient. Ulva lactuca) Luigi Montemartini Alga marina verde del gruppo delle Ulotricali; una delle poche di questo gruppo che non siano di acqua dolce. Il suo tallo, originariamente filamentoso, in seguito a divisioni cellulari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali