• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Lingua [1]
Botanica [1]

lippiano

Neologismi (2008)

lippiano agg. Dell’allenatore di calcio Marcello Lippi. ◆ La difesa è questa, e giocherà probabilmente a quattro, […] come fu nella Juve degli esordi lippiani. (Marco Ansaldo, Stampa, 21 giugno 2001, [...] , la sua specialità. (Filippo Grassia, Arena, 9 luglio 2006, p. 3, Primo piano) • a molti non è piaciuto il fatto che Lippi abbia voluto cambiare tutto lo staff, medico incluso. «Non è che si sostituisce tutta la Filarmonica...», ci ha detto un alto ... Leggi Tutto

ciarpa²

Vocabolario on line

ciarpa2 s. f. [forse uso estens. della voce prec.]. – 1. Cosa vecchia divenuta inutile e senza pregio; per lo più usato al plur.: mette mano alla scarsella, Ov’ha più ciarpe assai d’un rigattiere (L. Lippi). [...] 2. fig. Al sing., ciance, parole inutili: gli «Amori di Dafni e Cloe» ... tradotti dal Caro con molta c. (Settembrini). ◆ Pegg. ciarpàccia ... Leggi Tutto

eurospareggio

Neologismi (2008)

eurospareggio (euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà [...] quale sarà il futuro dell’Inter. Strappare un posto in Champions League significa trattenere [Marcello] Lippi, entrare in Europa dalla porta principale, ricaricare un ambiente che ha bisogno di nuovi entusiasmi, entrare in Borsa e compiere nuovi ... Leggi Tutto

arpicare

Vocabolario on line

arpicare v. intr. [lat. *hirpicare «erpicare»] (io àrpico, tu àrpichi, ecc.; aus. avere), ant. e tosc. – Arrampicarsi: arpicando come fan le gatte (L. Lippi); fig., a. col cervello, fantasticare. ... Leggi Tutto

strascìno

Vocabolario on line

strascino strascìno s. m. [prob. der. di strascinare], ant. – Macellaio che vendeva per le strade, senza tenere bottega, carne di qualità inferiore. In senso fig., con funzione di agg., detto di persona [...] malvestita, male in arnese: trista e strascina (Lippi). ... Leggi Tutto

diggì

Neologismi (2008)

diggi diggì (digì), s. m. inv. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Dg, Direttore generale. ◆ «Ma sarà [Hernan] Crespo a tirarci fuori da questa situazione», sottolinea [Massimo] Cragnotti [...] jr., il diggì. (Repubblica, 24 novembre 2000, p. 62, Sport) • [Marcello] Lippi e [Luciano] Moggi, nell’ultima settimana, si sono scambiati frecciate velenose. Il tecnico ha risposto al «digì» che la preparazione estiva non influisce sulla condizione ... Leggi Tutto

quilio

Vocabolario on line

quilio quìlio s. m. (non com. quìlia f.) [etimo incerto]. – Falsetto, nella locuz. tosc. cantare in q. (o sim.): nuove canzoni ognor cantando, Con una voce tremolante in quilio (L. Lippi); con che quilia [...] di voce intona i mottetti! (Carducci) ... Leggi Tutto

arroncigliare

Vocabolario on line

arroncigliare (ant. arruncigliare) v. tr. [der. di ronciglio] (io arroncìglio, ecc.), letter. – 1. Afferrare col ronciglio: E Graffiacan, che li era più di contra, Li arruncigliò le ’mpegolate chiome [...] a ronciglio, torcere, avvolgere: arroncigliarsi i baffi; rifl.: Miagola e soffia il gatto, e s’arronciglia (L. Lippi). b. Contrarre, aggrinzare: sulla fronte arroncigliata e scura (V. Monti); arroncigliando le labbra berciano e gesticolano (Fucini ... Leggi Tutto

carbonata

Vocabolario on line

carbonata s. f. [der. di carbone]. – 1. Ammasso di carboni. Ant., ridurre in c., rovinare, mandare in rovina; andare in c., andare in rovina: vada pure il mondo in c. (L. Lippi). 2. Carne di maiale salata, [...] cotta sui carboni o in padella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dèstro²

Vocabolario on line

destro2 dèstro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Opportunità, occasione: darsi, presentarsi, offrirsi il d. (ant. venir destro); cogliere il d., profittare dell’occasione. 2. ant. a. Bisogno [...] corporale: in quell’una [seggia] il posero sentato, non altramente che como facesse il suo d., e quivi lo lasciarno (Masuccio Salernitano). b. Latrina: La propria sala è camera e cucina, Granaio, magazzin, soffitta e destro (L. Lippi). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Lippi, Annibale
Architetto (seconda metà sec. 16º), figlio dello scultore e architetto Nanni di Baccio Bigio; fu allievo di F. Salviati. L'unica sua opera certa è la chiesa della Madonna di Loreto presso Spoleto (1572 circa), di carattere vignolesco. La villa...
Lippi, Filippino
Pittore (Prato 1457 circa - Firenze 1504). Formatosi alla scuola del padre Filippo e poi di S. Botticelli, svolse una intensa attività pittorica in diverse città, tra cui Firenze e Roma; tra le sue opere più significative si ricordano l'Apparizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali