• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]

macào¹

Vocabolario on line

macao1 macào1 s. m. [dal nome della città di Macao, nella penisola omonima del Mar Cinese merid.]. – Gioco d’azzardo (detto anche baccarà all’italiana), che si gioca con un mazzo di 52 carte fra un «banchiere» [...] e un numero indeterminato di giocatori, ciascuno dei quali riceve una carta, dopo aver dichiarato la propria puntata; vince chi, con le carte che ha ricevuto o con le altre chieste, raggiunge il punteggio ... Leggi Tutto

macào²

Vocabolario on line

macao2 macào2 s. m. [dal port. macao, di origine incerta]. – Pappagallo di grandi dimensioni (Ara macao), con piumaggio variopinto di rosso, blu, verde e giallo, diffuso nelle foreste tropicali dell’America [...] Merid. (Guiana, Colombia), e frequentemente allevato in cattività ... Leggi Tutto

pataca

Vocabolario on line

pataca ‹pḁtàkḁ› s. f., port. [affine all’ital. patacca e di origine provenz. o ital.]. – Unità monetaria del possedimento un tempo portoghese, ma dal 1999 cinese, di Macao (Cina merid.). ... Leggi Tutto

baccarà¹

Vocabolario on line

baccara1 baccarà1 s. m. [dal fr. baccara, di etimo incerto]. – 1. Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte tra un banchiere e un certo numero di giocatori disposti in due gruppi (tableau), [...] una per sé; quindi, scoperti i giochi, si sommano i punti delle carte, sottraendo dal totale 10 (o i multipli di 10) se la somma è maggiore, dopo di che il pagamento procede come nel primo caso. 2. B. all’italiana: altro nome del gioco del macao. ... Leggi Tutto

ara³

Vocabolario on line

ara3 ara3 s. f. [lat. scient. Ara, voce di origine brasiliana (tupi)]. – Genere di pappagalli dell’America Centr. e Merid., di notevoli dimensioni, con coda lunga e colori molto vivaci (scarlatto, giallo, [...] blu, verde); le specie più note sono l’a. macao, l’a. militare e l’a. dalle ali verdi, tenute spesso in cattività. ... Leggi Tutto

cista²

Vocabolario on line

cista2 cista2 s. f. – Nel gioco del macao, è così chiamato il 10 (o la figura, che vale anch’essa 10), anche se ottenuto con due carte: è considerato punto nullo. ... Leggi Tutto

cantonése

Vocabolario on line

cantonese cantonése agg. e s. m. e f. – Della città di Canton (Guangzhou) nella Cina merid.: riso (alla) cantonese; abitante o nativo di Canton. Come s. m., dialetto o lingua cinese, di tipo tonale, [...] parlato principalmente nella Cina sud-orient. (spec. Hong Kong e Macao). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
macao
Gioco d’azzardo, detto anche baccarà all’italiana; si svolge con un mazzo di 52 carte fra un banchiere e un numero indeterminato di giocatori, ciascuno dei quali riceve una carta, dopo aver dichiarato la propria puntata. Le figure e i 10 non...
Macao
(port. Macau, cin. Aomen) Regione amministrativa speciale sotto la sovranità cinese nella Cina di Sud-Est (28,2 km2 con 502.113 ab. nel 2006), posta all’estremità meridionale del delta del Xi Jiang; comprende la penisola omonima, legata al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali