• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [4]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

maestrale

Vocabolario on line

maestrale agg. e s. m. [der. di maestro2]. – Che si riferisce al vento di maestro e alla direzione dell’ago della rosa dei venti verso nord-ovest. Come s. m., vento di maestro: sotto il maestrale Urla [...] e biancheggia il mar (Carducci) ... Leggi Tutto

maestralata

Vocabolario on line

maestralata s. f. [der. di maestrale], non com. – Il soffiare del maestrale; colpo di vento in direzione di maestro. ... Leggi Tutto

biancheggiare

Vocabolario on line

biancheggiare v. intr. e tr. [der. di bianco1] (io bianchéggio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Apparire, mostrarsi bianco o quasi bianco: Lo villanello ... vede la campagna Biancheggiar tutta (Dante); [...] sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar (Carducci). Anche sostantivato: al b. dell’alba; tornan l’ombre Giù da’ colli e da’ tetti, Al biancheggiar della recente luna (Leopardi). b. Farsi bianco: i suoi capelli cominciavano a biancheggiare. 2. tr ... Leggi Tutto

maestraleggiare

Vocabolario on line

maestraleggiare v. intr. [der. di maestrale] (io maestraléggio, ecc.; aus. avere), non com. – In marina, volgersi verso la direzione di maestro, con riferimento all’ago della bussola o al vento. ... Leggi Tutto

maèstro²

Vocabolario on line

maestro2 maèstro2 (o maéstro) s. m. [dalla voce prec., propr. «(vento) principale»]. – La direzione nord-ovest nella bussola e nella rosa dei venti; anche, il vento che spira da nord-ovest (in questo [...] sign., sinon. di maestrale). ... Leggi Tutto

prevalènza

Vocabolario on line

prevalenza prevalènza s. f. [dal lat. tardo praevalentia, der. di praevalere «prevalere», praevalens -entis «prevalente»]. – 1. Il prevalere, l’essere prevalente; la condizione di ciò che ha più forza, [...] nascite, in p. nel Nord; con sign. affine, con prevalenza di: la spiaggia è esposta a tutti i venti, con p. del maestrale. 2. In statistica medica, il numero dei casi di una malattia, o di un qualsiasi evento morboso, verificatisi in una determinata ... Leggi Tutto

spirare¹

Vocabolario on line

spirare1 spirare1 v. intr. e tr. [lat. spīrare «soffiare»; respirare; emanare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Con riferimento ai venti, soffiare, sia leggermente: spirava una brezza leggera, un venticello [...] un alito di vento; sia con più o meno forza: il vento spira da ponente; aveva spirato tutto il giorno un violento maestrale; spirava una tramontana che ci raggelava; Come la rena quando turbo spira (Dante). In usi fig., con riferimento a disposizioni ... Leggi Tutto

corina

Vocabolario on line

corina s. f. [dal lat. tardo caurinus, agg. di caurus «coro3»]. – Antica denominazione del vento di nord-ovest, corrispondente al maestrale: chiusa da tutti i venti, e solamente aperta da corina (Caro). ... Leggi Tutto

còro³

Vocabolario on line

coro3 còro3 s. m. [dal lat. corus, caurus]. – Antica denominazione del vento di nord-ovest (maestrale); anche il punto da cui spira: E ’l Carro tutto sovra ’l Coro giace (Dante). ... Leggi Tutto

nòrd-òvest

Vocabolario on line

nord-ovest nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). [...] Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina che a nord del Canada fa comunicare l’oceano Atlantico con la zona dell’oceano Artico adiacente allo stretto di Bering: fu scoperta da R. J. Mac Clure nel 1850 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2
Enciclopedia
Maestrale
Maestrale Ideale Capasso M. o Maestro è il nome italiano del vento del nord-ovest, intermedio fra la Tramontana e il Ponente e traente il nome dal predominio che esercita nel Mediterraneo occidentale. Nelle antiche rose dei venti latine era...
MAESTRO
MAESTRO (o maestrale) Leonardo Martinozzi Con tale nome viene indicato un vento che proviene generalmente da NO. Dal punto di vista della genesi (che meglio della direzione caratterizza un vento), come fu detto anche per il libeccio (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali