• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [3]

malacologìa

Vocabolario on line

malacologia malacologìa s. f. [comp. di malaco- e -logia]. – Ramo della zoologia (detto anche malacozoologia) che studia i molluschi. ... Leggi Tutto

malacològico

Vocabolario on line

malacologico malacològico agg. [der. di malacologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la malacologia: sistematica malacologica. ... Leggi Tutto

màlaco-

Vocabolario on line

malaco- màlaco- [dal gr. μαλακός, μαλακο- «molle»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. (ital. e lat.), derivate dal greco o formate modernamente, con il sign. di «molle» (come [...] in malacopodi, malacosponge), o con quelli di «mollusco», «lumaca» (malacofilia, malacologia). ... Leggi Tutto

malacòlogo

Vocabolario on line

malacologo malacòlogo s. m. (f. -a) [comp. di malaco- e -logo] (pl. m. -gi, non com. -ghi). – Studioso di malacologia. ... Leggi Tutto

malacożoologìa

Vocabolario on line

malacozoologia malacożoologìa s. f. [comp. di malaco- e zoologia]. – Sinon. di malacologia. ... Leggi Tutto

conchiliologìa

Vocabolario on line

conchiliologia conchiliologìa (o conchigliologìa) s. f. [comp. del lat. conchylium «conchiglia» e -logia]. – Parte della zoologia sistematica, e importante settore della malacologia, che studia le conchiglie, [...] in quanto utili alla classificazione degli animali che le hanno prodotte e allo studio dei molluschi fossili; è detta anche conchiologia, ostracologia, testaceologia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
malacologia
Ramo della zoologia (anche chiamato malacozoologia) che studia i Molluschi; parte importante della m. è la conchiliologia (➔ conchiglia).
Pòrro, Carlo, conte
Patriota e scienziato (Como 1813 - Melegnano 1848). Si dedicò alle scienze naturali e scrisse la Malacologia terrestre e fluviale della provincia di Como e numerose altre memorie accademiche. Di sentimenti patriottici e liberali, prese parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali