• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [8]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

dermocèltico

Vocabolario on line

dermoceltico dermocèltico agg. [comp. di dermo- e celtico (delle locuz. morbo celtico o malattia celtica)] (pl. m. -ci). – Che concerne le malattie veneree e della pelle: ambulatorio d.; dispensario [...] d., per la profilassi e la cura delle malattie veneree (più propriam. dispensario anticeltico). ... Leggi Tutto

cèltico

Vocabolario on line

celtico cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, [...] morbo c., cioè francese, era detta, in origine, la sifilide (perché nel Rinascimento se ne attribuiva l’introduzione in Italia ai soldati francesi), poi anche, per estens., le altre malattie veneree; dispensario c., per la cura e la prevenzione delle ... Leggi Tutto

profilassi

Vocabolario on line

profilassi s. f. [dal gr. προϕύλαξις, der. di προϕυλάσσω «premunire, preservare», comp. di προ- «avanti» e ϕυλάσσω «custodire»]. – 1. Genericam., insieme di norme e di metodi intesi a evitare o prevenire [...] , e l’applicazione pratica di tali norme e provvedimenti: la p. delle malattie infettive, del tifo, del colera; misure di p. contro le malattie veneree; seguire accuratamente le norme di profilassi. 2. fig., non com., Precauzione, misura preventiva ... Leggi Tutto

preservativo

Vocabolario on line

preservativo agg. e s. m. [der. di preservare]. – 1. agg. Che serve ed è adatto a preservare e a proteggere, soprattutto da mali fisici (per lo più contrapposto, in questo caso, a curativo, e sinon., [...] naturale o sintetica che avvolge il pene nel coito impedendo la penetrazione degli spermatozoi nell’utero della donna e contemporaneamente salvaguardando sia l’uomo sia la donna da eventuale contagio di malattie veneree o altre infezioni virali. ... Leggi Tutto

anticèltico

Vocabolario on line

anticeltico anticèltico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e celtico, nel sign. che ha nella locuz. malattia celtica] (pl. m. -ci). – Diretto a combattere o prevenire le malattie veneree: dispensario anticeltico; [...] come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antivenèreo

Vocabolario on line

antivenereo antivenèreo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e venereo]. – Di rimedio o provvedimento rivolto a combattere o prevenire le malattie veneree: dispensario a.; profilattico antivenereo. Come sost.: [...] gli antivenerei usati nel Seicento furono i preparati di mercurio e la salsapariglia ... Leggi Tutto

venereofobìa

Vocabolario on line

venereofobia venereofobìa s. f. [comp. di venereo e -fobia]. – In senso stretto, timore ossessivo di contrarre malattie veneree; in un’accezione più ampia, paura morbosa dei rapporti sessuali. ... Leggi Tutto

venereologìa

Vocabolario on line

venereologia venereologìa s. f. [comp. di venereo e -logia]. – Ramo della dermosifilopatia che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie veneree. ... Leggi Tutto

venereòlogo

Vocabolario on line

venereologo venereòlogo s. m. (f. -a) [comp. di venereo e -logo] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Medico specialista di malattie veneree. ... Leggi Tutto

dermosifilopatia

Vocabolario on line

dermosifilopatia dermosifilopatìa s. f. [comp. di dermo-, sifil(ide) e -patia]. – Ramo della medicina che studia le malattie cutanee e veneree. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
VENEREE, MALATTIE
VENEREE, MALATTIE Giacomo SANTORI VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095). Se confrontiamo i dati riguardanti la diffusione ed il decorso delle m. v. nel decennio 1948-1958 con quelli dei decennî precedenti, riscontriamo subito...
trasmissione
Fisica Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali