• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Zoologia [46]
Medicina [10]
Arti visive [6]
Anatomia [6]
Industria [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [4]
Anatomia comparata [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] da due branche metalliche, con le quali si rinserra il conduttore); p. bloccabili, quelle che permettono di mantenere le mascelle nella posizione desiderata senza esercitare pressione sull’impugnatura. 2. Al sing. o al plur., nome di alcuni utensili ... Leggi Tutto

làbio

Vocabolario on line

labio làbio s. m. [lat. scient. labium, dal lat. class. labium «labbro»]. – 1. Negli insetti, il labbro inferiore dell’apparato boccale, situato sotto le mascelle e costituito dalle seconde mascelle [...] fuse tra loro. 2. Nei chilopodi, parte inferiore dell’apparato boccale, derivante dalla fusione degli articoli basali del secondo paio di mascelle con lo sternite. ... Leggi Tutto

mascellare

Vocabolario on line

mascellare agg. e s. m. [dal lat. maxillaris, der. di maxilla: v. mascella]. – 1. In anatomia, che appartiene alle mascelle, che ha relazione con le mascelle: osso m. (spesso soltanto mascellare, sostantivato: [...] comunica con la corrispondente fossa nasale. 2. In zoologia, piedi o arti m. (detti anche massillipedi, gnatopodî o piedi-mascella), le prime paia di arti toracici dei crostacei decapodi, dei chilopodi e degli aracnidi (per i quali sono più propriam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

intelligenza

Thesaurus (2018)

intelligenza 1. MAPPA L’INTELLIGENZA è l’insieme delle facoltà che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti, elaborare modelli astratti della realtà e farsi intendere dagli altri; [...] e grigiastri, sotto la fronte bassa, non mostravano alcun lampo d’intelligenza; una lanugine fulva gli copriva le gote, le mascelle forti, gli ombrava la bocca tumida e sensuale; la stessa lanugine gli appariva su le mani dall’unghie poco nette che ... Leggi Tutto

prerompitóre

Vocabolario on line

prerompitore prerompitóre s. m. [comp. di pre- e rompitore (come sinon. di frantoio)]. – Nella classificazione delle macchine per frantumare, nome generico dei frantoi a mascelle e dei frantoi giratori, [...] che operano la prerompitura o frantumazione primaria ... Leggi Tutto

retromolare

Vocabolario on line

retromolare agg. e s. m. [comp. di retro- e molare1]. – In zootecnia, il 4° e il 6° dente molare permanente del cavallo, situati su ciascun lato delle due mascelle. ... Leggi Tutto

acciàio

Vocabolario on line

acciaio acciàio (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s. m. [lat. tardo (ferrum) aciarium, nome del ferro indurito per cementazione con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi bianche]. [...] come una lama d’a.; donde i varî usi fig. della locuz. d’acciaio in funzione aggettivale: essere d’a., essere fatto d’a.; mascelle, petti d’a.; Il poeta è un grande artiere, Che al mestiere Fece i muscoli d’a. (Carducci); avere nervi d’a., una ... Leggi Tutto

retruṡióne

Vocabolario on line

retrusione retruṡióne s. f. [der. del lat. retrudĕre «spingere indietro», part. pass. retrusus]. – In odontoiatria, anomalia di chiusura della bocca, dovuta a posizione arretrata di un’arcata dentaria [...] rispetto all’altra, a difetto d’impianto o di direzione dei denti, o a difettoso serramento delle mascelle. ... Leggi Tutto

leonino¹

Vocabolario on line

leonino1 leonino1 agg. [dal lat. leoninus, der. di leo -onis «leone»]. – Di, da leone: faccia l., aspetto l. (di uomo che abbia somiglianza col leone, o ne rammenti la maestosità); chioma l., che ricorda [...] della lebbra (spec. in quella nodulare) e della leontiasi ossea, consistente in un aumento volumetrico degli zigomi e delle mascelle determinato dai noduli leprosi e dall’ipertrofia ossea, tale da conferire al malato un aspetto di leone. In zoologia ... Leggi Tutto

osteitti

Vocabolario on line

osteitti s. m. pl. [lat. scient. Osteichthyes, comp. del gr. ὀστέον «osso» (v. osteo-) e ἰχϑύς «pesce»]. – In zoologia, classe di vertebrati (chiamati anche pesci ossei) che include la maggior parte [...] e dalla respirazione branchiale: hanno corpo generalmente fusiforme, tipicamente distinto in capo, tronco e coda, bocca terminale con mascelle provviste di denti fusi con esse, occhi laterali e privi di palpebre, arcate branchiali coperte da un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
trisma
In medicina, serramento delle mascelle dovuto a spasmo dei muscoli masticatori; può comparire come disturbo motorio del nervo trigemino nel tetano o come espressione di fenomeni infiammatori locali. Di diversa origine è il t. che può osservarsi...
Petromizontiformi
(o Petromizonti) Ordine di Vertebrati Agnati Cefalaspidi comprendente l’unica famiglia Petromizontidi. In classificazioni in disuso componevano con i Missini la classe Ciclostomi, abbandonata poiché polifiletica; la classificazione dei P. è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali