loggia
lòggia s. f. [dal fr. loge «capanna, piccola stanza», che è il lat. tardo laubia, dato nei glossarî come equivalente del gr. σκηνή «tenda, padiglione», a sua volta dal franco *laubja «pergola, [...] il gruppo degli appartenenti a una sezione che si riunisce in un medesimo locale, e l’assemblea stessa dei fratelli massoni: riunirsi alla l.; costituire una l.; rispettare le decisioni della loggia. In partic., Gran l. (o Grande oriente), l’organo ...
Leggi Tutto
adelfia
adelfìa s. f. [der. del gr. ἀδελϕός «fratello»]. – 1. Nel linguaggio medico, anomalia congenita gemellare caratterizzata dalla fusione dei due individui nella parte superiore del corpo. 2. In [...] due adelfie. 3. Società segreta, sorta in Francia verso il 1799 (Società degli Adelfi), in cui confluirono spec. ex giacobini e massoni antinapoleonici; ebbe ampia diffusione, agli inizî della Restaurazione, soprattutto nell’Italia settentrionale. ...
Leggi Tutto
calderaio
calderàio (region. calderaro) s. m. (f. -a) [der. di caldaia]. – 1. Artigiano che costruisce caldaie e altri recipienti di rame, o esegue in genere lavorazioni di lamiere. 2. Operaio addetto [...] segreta dei calderari (denominazione modellatasi su carbonari, muratori) che, nel Regno di Napoli durante la Restaurazione, si proponeva di difendere la religione cattolica e la monarchia borbonica contro i massoni, i carbonari, i giansenisti. ...
Leggi Tutto
rimborsopoli
(Rimborsopoli) s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di una gestione scorretta dei rimborsi di denaro pubblico. ◆ A distanza di settimane non si archiviano le polemiche sulla Bit. [...] , la Lega restituisce alla regione le cifre contestate. (Stampa, 5 aprile 2014) • [tit.] M5s, spuntano / altri due candidati / massoni. Le Iene: / "I casi di / Rimborsopoli sono / 14" [testo] E intanto si allarga il caso rimborsopoli, con le Iene ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano state messe al bando dai governi restaurati...
Setta segreta nella quale in Francia, forse nel 1799, confluirono ex giacobini e massoni di idee repubblicane, in antitesi alla massoneria ufficiale legata a Bonaparte. Rivoluzionaria e giacobineggiante a raggio internazionale, alla base di...