master
‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). [...] ): copia m. di un compact disc. 2. a. In Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America (propr. Master’s degree), titolo universitario superiore al bachelor (v. baccelliere) che si consegue dopo aver frequentato uno o due anni di studî specializzati ...
Leggi Tutto
Ifts
s. m. Sigla di Istruzione e formazione tecnica superiore. ◆ lo scopo dell’Ifts – Istruzione e formazione tecnica superiore – è anche la limitazione del numero di fuoricorso, la fine dei lunghi parcheggi [...] ) ma si rivolge anche agli esterni, sviluppando iniziative «sul territorio»: dall’orientamento universitario per gli studenti dei licei e degli istituti fino ai master e ai percorsi Ifts (cioè di istruzione e formazione tecnica superiore). (Luisa ...
Leggi Tutto
universita virtuale
università virtuale loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ «Con l’università virtuale, insomma, [...] ’eccessivo settorialismo e della chiusura del mondo universitario che difficilmente rende comuni le proprie ricerche un suo programma di studi, delle sue lauree e dei suoi master. Ma con i corsi realizzati materialmente negli atenei esistenti ai quali ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della valutazione relativa ai processi di istruzione, il termine credito indica il riconoscimento di conoscenze o competenze acquisite nel corso di una esperienza di studio, di lavoro o di altra attività significativa sotto l'aspetto...
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, dall’altra sono, a tutti gli effetti, macchine...