• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]

masturbazióne

Vocabolario on line

masturbazione masturbazióne s. f. [der. del lat. masturbari: v. masturbare]. – 1. Pratica erotica tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante [...] l’eccitamento manuale degli organi genitali. 2. In senso fig., compiacimento, o autocompiacimento, esasperato e morboso: m. intellettuale, mentale ... Leggi Tutto

masturbatòrio

Vocabolario on line

masturbatorio masturbatòrio agg. [der. di masturbare]. – Relativo alla masturbazione: pratiche, tecniche m.; consuetudine m.; orgasmo m., provocato con la masturbazione. ... Leggi Tutto

vìzio

Vocabolario on line

vizio vìzio s. m. [dal lat. vitium «vizio»; cfr. vezzo]. – 1. Incapacità del bene, e abitudine e pratica del male; il concetto del vizio, sul piano morale, è dunque strettamente correlativo a quello [...] il v. del vino, del fumo; acquistare, perdere il v. del gioco; levare a qualcuno il v. di mentire; v. solitario, la masturbazione. b. Abitudine non buona, difetto fastidioso ma non grave: ha il v. di parlare troppo, di non essere puntuale, di star ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

séga

Vocabolario on line

sega séga s. f. [der. di segare]. – 1. Utensile destinato a tagliare legname, metalli, pietre, ecc., costituito da una lama di acciaio, munita di dentatura, che viene fatta scorrere sull’oggetto da tagliare [...] , di solito previamente intaccato a scanalatura, oppure a un bambù spaccato per metà contro l’altra metà del medesimo. b. volg. Masturbazione maschile. Si usa anche in frasi in cui equivale a «niente»: non valere, non capire una s., non m’importa una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

segaiòlo

Vocabolario on line

segaiolo segaiòlo s. m. [der. di sega, nel sign. 5 b], volg. – 1. Onanista, individuo dedito alla masturbazione; anche, uomo che dimostra una timidezza o diffidenza eccessiva nei confronti delle donne. [...] 2. fig. Persona inconcludente, inetta; perditempo ... Leggi Tutto

ditale

Vocabolario on line

ditale s. m. [der. di dito]. – 1. Piccolo arnese di metallo, di osso, o di materia plastica, di forma troncoconica, punteggiato di lievi cavità, che si usa, nel cucire, a protezione del dito col quale [...] , tipo di pasta da minestra in forma di piccoli cilindri rigati. ◆ Dim. ditalino, usato anche con accezioni partic.: a. region. Cartuccia a polvere per pistola a ripetizione, detta perciò anche pistola a ditalini. b. volg. Masturbazione femminile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

solitàrio

Vocabolario on line

solitario solitàrio agg. e s. m. [dal lat. solitarius, der. di solus «solo»; nelle due accezioni del n. 2, dal fr. solitaire]. – 1. agg. a. Che sta solo, e soprattutto che ama star solo, che sfugge la [...] (una regata, una traversata transatlantica in solitario); con uso eufem., ma ormai poco com., vizio s. (o anche venere solitaria), la masturbazione. d. Riferito ad animali, che vive da solo, non in branchi o in gruppi: il cinghiale, da vecchio, è un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

onanismo

Vocabolario on line

onanismo s. m. [dal nome di Onan, personaggio biblico che, avendo sposato, secondo la legge del levirato, la vedova di suo fratello, evitò, disperdendo il suo seme mediante la pratica del coito interrotto, [...] della prole mediante pratiche anticoncezionali. 2. Nel linguaggio medico e nell’uso corrente, sinon. improprio di masturbazione. 3. fig., letter. Compiacimento narcisistico di sé stesso, della propria attività, anche se improduttiva, priva cioè ... Leggi Tutto

onanista

Vocabolario on line

onanista s. m. e f. [der. di onanismo] (pl. m. -i). – Chi è dedito all’onanismo, alla masturbazione. ... Leggi Tutto

metamondo

Neologismi (2008)

metamondo (meta-mondo), s. m. Mondo immaginario o virtuale, che supera i confini della realtà, frutto della speculazione mentale e della fantasia. ◆ Così, gli sforzi dei pupari si sono concentrati soprattutto [...] il metamondo tridimensionale utilizzato da 8 milioni di utenti in tutto il mondo, penserà il peggio. «Mi terrorizza. È una masturbazione cibernetica. Amo la vita e quindi non ci passerei un minuto. È un mare aperto alla disperazione dei disturbati. E ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
masturbazione
Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali. È detta anche ipsazione e, sia pure impropriamente,...
autoerotismo
Comportamento sessuale in cui il soggetto stimola il proprio corpo per ottenere il soddisfacimento, senza l’intervento di altri; tipico comportamento autoerotico è la masturbazione. In psicanalisi il termine è riferito al comportamento sessuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali