• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [7]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Farmacologia e terapia [1]
Veterinaria [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Alimentazione [1]

medicina

Vocabolario on line

medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle [...] studio della m.; trattato di m.; i progressi, le scoperte della medicina. Tra i settori più importanti: m. interna, la scienza medica ; con riferimento a indirizzi particolari: m. alternativa, costituzionalistica, m. omeopatica, m. psicosomatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – VETERINARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

nucleare

Thesaurus (2018)

nucleare 1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] 5. in medicina, invece, il termine si riferisce all’impiego di energia nucleare nelle indagini diagnostiche (medicina n.; risonanza l’energia nucleare, considerata come possibile alternativa alle altre forme di energia comunemente utilizzate ... Leggi Tutto

cura

Thesaurus (2018)

cura 1. MAPPA La CURA è un’attenzione costante, che impegna sia il pensiero sia le attività, dedicata a un lavoro, a una passione, agli affetti (dedicare ogni c. alla famiglia, ai propri interessi; [...] scrupolosamente la c.; una c. efficace, miracolosa; c. naturale, alternativa); una cura può quindi essere l’uso di un rimedio da parte Battiato, La cura Vedi anche Cancro, Cellula, Corpo, Farmacia, Fisico, Malattia, Medicina, Medico, Operazione ... Leggi Tutto

radiònica

Vocabolario on line

radionica radiònica s. f. [der. di radio- (nel sign. a), sul modello di elettronica, ecc.]. – In medicina alternativa, metodo di diagnosi e di terapia fondato, come la radioestesia, sul ricorso a percezioni [...] extrasensoriali e sull’utilizzazione di una speciale strumentazione ... Leggi Tutto

radiònico

Vocabolario on line

radionico radiònico agg. [der. di radionica] (pl. m. -ci). – In medicina alternativa, proprio della radionica, relativo alla radionica: operatore r.; metodi, strumenti radionici. ... Leggi Tutto

pranoterapìa

Vocabolario on line

pranoterapia pranoterapìa s. f. [comp. di prana e terapia]. – Nella medicina alternativa, trattamento curativo fondato sulla supposta presenza nel corpo umano del prana, un’energia vitale universale [...] distribuita nei varî organi e al cui stato di equilibrio o squilibrio sarebbero connesse le sensazioni di benessere e dolore, e sull’ipotesi, non verificata scientificamente, che tale energia si possa ... Leggi Tutto

sinovioliṡi

Vocabolario on line

sinoviolisi sinovioliṡi s. f. [comp. di sinovia e -lisi]. – In medicina, alterazione della membrana sinoviale provocata mediante inoculazione intraarticolare di acido osmico (s. chimica) o di oro radioattivo [...] (s. isotopica) come alternativa alla sinoviectomia nel trattamento delle affezioni infiammatorie di alcune articolazioni (per es., artrite reumatoide del ginocchio). ... Leggi Tutto

biofiltrazióne

Vocabolario on line

biofiltrazione biofiltrazióne s. f. [comp. di bio- e filtrazione]. – In medicina, tecnica dialitica alternativa all’emodialisi, attuata con l’impiego di membrane permeabili all’acqua e alle piccole e [...] medie molecole ... Leggi Tutto

psichiatrìa

Vocabolario on line

psichiatria psichiatrìa s. f. [comp. di psico- e -iatria]. – Vasta area di conoscenze e metodi di cura, di problemi e ricerche, concernenti le manifestazioni mentali abnormi, fondata sulla fisiopatologia [...] ), e per lunga tradizione compresa nel territorio della medicina; dalla p. organicistica, a base neurologica, si turbamento di strutture costitutive della personalità; p. alternativa, denominazione delle teorie miranti al reinserimento del ... Leggi Tutto

ayurvèda

Vocabolario on line

ayurveda ayurvèda s. f. [voce sanscr., comp. di āyur «vita» e veda «scienza (sacra)»; propr. «scienza (sacra) della vita»]. – 1. Antica filosofia indiana fondata su una serie di complesse relazioni che [...] materia (acqua, aria, etere, fuoco, terra), i cinque sensi (gusto, olfatto, tatto, udito, vista). 2. Medicina alternativa di origine indiana, tramandata oralmente, che privilegia la prevenzione rispetto alla cura, accompagnandola all’insegnamento di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
DALLA MEDICINA ALTERNATIVA ALLA MEDICINA INTEGRATA
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata Francesco Bottaccioli Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office of alternative medicine, istituito...
naturopatia
naturopatia naturopatìa s. f. – Forma di medicina alternativa che sfrutta a fini terapeutici i soli fattori ed elementi naturali (calore, luce, aria, ecc.), evitando di fare uso di farmaci a composizione chimica. Introdotta alla fine dell’Ottocento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali