• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

melanżana

Vocabolario on line

melanzana melanżana s. f. [dall’arabo bādingiān, incrociato con mela]. – 1. Pianta annuale della famiglia solanacee (Solanum melongena), detta anche petonciano, petronciano o petronciana, con fusto alto [...] a superficie lucente, di colore violaceo, che viene consumata cotta, cucinata in varî modi: melanzane in umido, ripiene, alla parmigiana, al funghetto; caponata di melanzane. 3. In funzione appositiva, nel linguaggio della moda, color m., tonalità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

petonciano

Vocabolario on line

petonciano s. m. (meno com. petonciana s. f.; anche petronciano e petronciana) [dall’arabo bādingiān: v. melanzana]. – Altro nome (in uso spec. in Toscana) della melanzana. ... Leggi Tutto

Algospeak

Neologismi (2023)

algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] tempo (Effequ, 2022), «la parola morto è stata sostituita con non vivo, la sigla SA sostituisce sexual assault e melanzana piccante è il vibratore». Alcune formule sono più intuibili di altre, anche grazie all’azione combinata delle emoji, ma i ... Leggi Tutto

Granchio blu

Neologismi (2023)

granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] anagrafe di panini (con pane fatto in casa) più svelti: con tartare di tonno rosso, ceviche di salmone, polpo fritto e melanzana fritta o con prezioso blue crab, granchio blu dell'Atlantico. (Valerio M. Visintin, Corriere della sera, 31 novembre 2016 ... Leggi Tutto

Maranza

Neologismi (2024)

maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] dell’Accademia della Crusca dedicata a maranza, l’etimologia di maranza è incerta (forse è la voce meridionale maranza ‘melanzana’, incrociata con marrakesch o marocco ‘meridionale’), mentre la prima attestazione del nome si trova in una canzone di ... Leggi Tutto

solanàcee

Vocabolario on line

solanacee solanàcee s. f. pl. [lat. scient. Solanaceae, dal nome del genere Solanum: v. solano2]. – Famiglia di piante dicotiledoni, cosmopolite ma presenti soprattutto nell’America Merid.; incluse in [...] una delle più importanti famiglie dal punto di vista economico, con specie che interessano l’orticoltura (patata, pomodoro, melanzana, ecc.), la farmacologia (belladonna, giusquiamo, ecc.) e la floricoltura (petunia, datura, schizanto, ecc.). ... Leggi Tutto

solano²

Vocabolario on line

solano2 solano2 s. m. [lat. scient. Solanum, dal lat. class. solanum, nome di una pianta]. – Genere cosmopolita di solanacee comprendente circa 1700 specie, in maggior parte originarie delle regioni [...] e liane (Solanum jasminoides del Brasile), annuali, biennali o perenni; sono piante importanti per l’alimentazione umana (melanzana, patata, peperone), per la farmacologia (Solanum dulcamara) e la floricoltura (Solanum capsicastrum del Brasile e S ... Leggi Tutto

petronciano

Vocabolario on line

petronciano s. m. (e petronciana s. f.). – Varianti ant. e region. di petonciano (o petonciana), altro nome della melanzana: prese a mangiare de’ p. (Novellino); l’occhio gonfio e livido al pari d’un [...] p. (Verga). In senso fig., ant., andare (o ire) a ingrassare i p., morire: fate di star sani, ... E per amor del Cielo vi guardate Di non ire a ingrassare i p. (Parini) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
melanzana
Nome comune di Solanum melongena (v. fig.) e del suo frutto. La m. è una pianta della famiglia Solanacee, con fusto alto circa 1 m, foglie ampie, fiori violacei; fusto, nervature delle foglie e calice sono sparsamente aculeati. È coltivata ai...
Melanzana Rossa di Rotonda DOP
Melanzana Rossa di Rotonda DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco della specie Solanum aethiopicum, nell’ecotipo Melanzana Rossa di Rotonda, prodotto in alcuni comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali