radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; [...] da r. liberi, espressione con cui si indicano vari tipi di alterazioni (modificazioni cellulari tipiche dell’invecchiamento, danni delle membranecellulari, ecc.) provocati da radicali liberi che si formano nel corso di reazioni chimiche, di ...
Leggi Tutto
membrana
s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza [...] particelle tra due soluzioni di caratteristiche diverse, o tra componenti cellulari o tra la cellula vivente e l’ambiente ad essa sia dall’interno sia dall’esterno (tramite i recettori di membrana); delimita sia la cellula vivente (m. cellulare o ...
Leggi Tutto
adrenergico
adrenèrgico agg. [comp. di adren (alina) e -ergico di energico, sinergico e sim.] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che libera adrenalina o sostanze simili, o è da queste attivato; il termine, [...] che, liberandosi a livello delle sinapsi, consentono il passaggio dell’impulso nervoso dalla membrana presinaptica a quella postsinaptica; recettori a., siti cellulari presenti nelle membrane di varî tipi di cellule, suddivisi in due ordini, α e β ...
Leggi Tutto
veratrina
s. f. [der. del nome del genere Veratrum (v. veratro)]. – Miscela di alcaloidi estratta dai semi di sabadiglia (pianta liliacea della Cordigliera del Messico), costituita da cevadina (v. cristallizzata), [...] da veratridina e da altri alcaloidi, dotata della capacità di aumentare la permeabilità selettiva al sodio delle membranecellulari, determinandone quindi ipereccitabilità e depolarizzazione. ...
Leggi Tutto
tossina
s. f. [der. di toss-, col suff. -ina; cfr. ted. Toxin, fr. toxine, ingl. toxine, sul cui esempio fu usata per breve tempo anche in Italia la forma toxina]. – Nome dato a sostanze biologiche aventi [...] , molto resistenti al calore, con potere antigene). Si hanno inoltre t. citolitiche, capaci di ledere le membranecellulari dei globuli rossi (perciò dette anche emolisine), t. neurotrope, cui appartengono la tossina tetanica e quella botulinica ...
Leggi Tutto
lignina
s. f. [der. del lat. lignum «legno»]. – Composto organico, il costituente del legno più abbondante dopo la cellulosa, con la quale si trova associato nella costituzione delle membranecellulari: [...] chimicamente è un altopolimero di un derivato dell’alcole coniferilico. Rappresenta un sottoprodotto nell’industria dell’estrazione della cellulosa dal legno, di caratteristiche diverse a seconda del trattamento, ...
Leggi Tutto
adenilciclasi
adenilciclaṡi s. f. [comp. di adenil (ico) e cicl (ico), col suff. -asi]. – In biochimica, enzima presente, allo stato inattivo, nelle membranecellulari; viene attivato da alcuni ormoni, [...] con formazione di AMP ciclico (v. AMP) ...
Leggi Tutto
calcificare
v. tr. [comp. di calcio3 e -ficare] (io calcìfico, tu calcìfichi, ecc.). – Incrostare di sali di calcio. Più com. l’intr. pron. calcificarsi, accumularsi o incrostarsi di materiale calcareo [...] in seno ai tessuti organici o nelle membranecellulari delle piante. ...
Leggi Tutto
calcioantagonista
s. m. [comp. di calcio3 e antagonista] (pl. -i). – Farmaco in grado di interferire con il passaggio del calcio attraverso le membranecellulari, inibendo così il meccanismo di contrazione [...] delle cellule muscolari cardiache e delle fibre muscolari lisce; i calcioantagonisti, detti anche calciobloccanti, sono impiegati nella terapia dell’angina pectoris e dell’ipertensione arteriosa ...
Leggi Tutto
microfotolisi
microfotòliṡi s. f. [comp. di micro- e fotolisi]. – In biologia, particolare tecnica di microspettroscopia basata sull’uso di una sonda fluorescente che marca il substrato in esame, il [...] quale viene poi illuminato per breve tempo da un raggio laser in grado di indurre una fotodecomposizione della sonda stessa; è impiegata soprattutto nello studio dei componenti delle membranecellulari. ...
Leggi Tutto
Gruppo di fosfatidi costituenti essenziali delle membrane cellulari. Sono diacetoli dell’etanilamminoderivato dell’acido glicerofosforico. I principali sono la fosfatidilcolina, la fosfatidiletanolammina e la fosfatidilserina.
Il trasporto attraverso le membrane cellulari di una molecola o di uno ione (riscontrabile sia nella diffusione semplice sia nel trasporto attivo), accoppiato al trasporto simultaneo, ma in direzione opposta, di una sostanza differente a opera...