• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biologia [20]
Zoologia [7]
Medicina [4]
Anatomia [3]
Industria [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

meṡodèrma

Vocabolario on line

mesoderma meṡodèrma s. m. [comp. di meso- e -derma] (pl. -i). – In embriologia, uno dei tre foglietti embrionali (detto anche mesoblasto o foglietto embrionale intermedio) che, durante lo sviluppo dei [...] , stromi connettivali, tessuti cartilaginei e ossei), il sangue e gli endotelî genitali, e in genere tutte quelle strutture che si comprendono sotto il nome di derivati mesodermici e che costituiscono la maggior parte del corpo dei vertebrati. ... Leggi Tutto

meṡodèrmico

Vocabolario on line

mesodermico meṡodèrmico agg. [der. di mesoderma] (pl. m. -ci). – In embriologia e medicina, relativo al mesoderma: derivati m., organi che derivano dal mesoderma e dal mesenchima, cioè il sangue e l’apparato [...] l’apparato urogenitale, i muscoli, ecc.; tumori m., quelli, sia benigni sia maligni, che derivano dai tessuti di origine mesodermica, e cioè dal rene, dalla corteccia surrenale, dal testicolo, ovaio, utero, prostata, dai rivestimenti delle sierose e ... Leggi Tutto

meṡòmero²

Vocabolario on line

mesomero2 meṡòmero2 s. m. [comp. di meso- e -mero]. – Nell’embrione dei vertebrati, la porzione del mesoderma del tronco, detta anche nefrotomo, che connette ciascun somite (epimero) con il mesoderma [...] ventrale o ipomero ... Leggi Tutto

ectomeṡodèrma

Vocabolario on line

ectomesoderma ectomeṡodèrma s. m. [comp. di ecto- e mesoderma] (pl. -i). – In embriologia, il mesoderma che deriva dall’originario foglietto esterno, o ectoblasto, dell’embrione. ... Leggi Tutto

ipòmero

Vocabolario on line

ipomero ipòmero s. m. [comp. di ipo- e -mero]. – 1. In embriologia, la regione lateroventrale del mesoderma dei vertebrati (detta anche lamina, o placca, laterale), dalla quale si svilupperanno rispettivamente [...] parte del derma, parte dei muscoli e le tuniche di rivestimento degli organi ectodermici. 2. In zoologia, la porzione basale di alcune spugne che non contiene camere flagellate ... Leggi Tutto

dermàtomo

Vocabolario on line

dermatomo dermàtomo s. m. [comp. di derma- e -tomo]. – 1. In embriologia, la parte di mesoderma parietale del somite da cui deriva, durante lo sviluppo della pelle dei vertebrati, il mesenchima produttore [...] del derma. 2. In chirurgia, lo stesso che dermatotomo ... Leggi Tutto

protovertebrale

Vocabolario on line

protovertebrale agg. [der. di protovertebra]. – In embriologia, relativo alla protovertebra: lamina p., ispessimento del mesoderma ai lati della doccia neurale dal quale hanno origine i metameri. ... Leggi Tutto

nefròtomo

Vocabolario on line

nefrotomo nefròtomo s. m. [comp. di nefro- e gr. τόμος «pezzo, sezione»]. – In embriologia, zona intermedia del mesoderma (mesomero) dei vertebrati, situata fra somite definitivo e piastra laterale non [...] segmentata, dalla quale si sviluppano gli organi escretori metamerici (rappresenta perciò l’abbozzo segmentale dei nefridî) ... Leggi Tutto

sacchétto

Vocabolario on line

sacchetto sacchétto s. m. [dim. di sacco]. – 1. a. Piccolo sacco, involucro di tela o di altro materiale, di forma simile a quella dei sacchi, destinato a contenere oggetti varî oppure merce o, anche, [...] In embriologia, s. celomatici (o somiti), organi a forma di tasca che si formano per segmentazione del mesoderma al termine della gastrulazione dell’uovo dei vertebrati. 5. Pesce sacchetto, pesce teleosteo della famiglia serranidi (Paracentropristis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

trofoblasto

Vocabolario on line

trofoblasto s. m. [comp. di trofo- e -blasto]. – In embriologia, lo strato periferico (detto anche trofoectoderma) della vescicola blastocistica dei mammiferi placentati, di cui costituisce la parete, [...] estendendosi anche, nella maggioranza dei casi, alla superficie esterna dell’area embrionale; col mesoderma parietale partecipa alla formazione del corion, che è in rapporto con la mucosa uterina. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mesoderma
In embriologia, uno dei tre foglietti embrionali (detto anche mesoblasto o foglietto embrionale intermedio) che durante lo sviluppo dei Metazoi triblasteri si differenzia interponendosi fra ectoderma ed endoderma e da cui derivano tutti gli...
ipomero
In embriologia, la regione ventrale del mesoderma dei Vertebrati, detta anche lamina laterale, costituita di mesoderma somatico e mesoderma splancnico. La cavità dell’i. è il celoma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali