• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Religioni [1]

metagitnïóne

Vocabolario on line

metagitnione metagitnïóne s. m. [dal gr. μεταγειτνιών -ῶνος, der. di (τὰ) Μεταγείτνια, feste in onore di Apollo Μεταγείτνιος (appellativo di sign. non ben chiaro)]. – Secondo mese dell’antico calendario [...] attico, corrispondente all’incirca al periodo che va dalla seconda metà di agosto alla prima metà di settembre ... Leggi Tutto

bucàzio

Vocabolario on line

bucazio bucàzio s. m. [dal gr. βουκάτιος]. – Nella Grecia antica, mese del calendario delfico, corrispondente all’antico metagitnione, e cioè alla seconda metà di agosto e alla prima di settembre; era [...] il mese in cui si celebravano le feste Pitiche ... Leggi Tutto

eleuṡìnie

Vocabolario on line

eleusinie eleuṡìnie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ᾿Ελευσίνια]. – Antiche feste greche che si celebravano ad Eleusi in onore della dea Demetra, ogni quattro anni (grandi e.) o ogni due anni (piccole e.) nel [...] mese di metagitnione (2a metà di agosto-1a metà di settembre). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
metagitnione
Secondo mese dell’antico calendario attico (dalla seconda metà d’agosto alla prima metà di settembre), così detto dalle feste Μεταγείτνια, in onore di Apollo Μεταγείτνιος (appellativo di significato non chiaro).
ELEUSINIE
Feste che si tenevano ad Eleusi in onore di Demetra. Le più importanti, le grandi Eleusinie, si celebravano con grande solennità ogni cinque anni probabilmente nel mese di metagitnione (agosto). Oltre le eleusinie pentaeteriche ve ne erano di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali