• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geologia [17]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Medicina [4]
Industria [3]
Chimica [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Anatomia [2]
Fisica [1]

metallografìa

Vocabolario on line

metallografia metallografìa s. f. [comp. di metallo1 e -grafia nel senso di «scienza, trattazione» per il sign. 1, e di «scrittura» per il sign. 2]. – 1. Scienza che studia la struttura dei metalli in [...] relazione alle loro proprietà chimico-fisiche e meccaniche, le tecniche di osservazione macroscopica e microscopica della struttura stessa, nonché le tecniche di preparazione dei campioni per l’osservazione. ... Leggi Tutto

fotometallografìa

Vocabolario on line

fotometallografia fotometallografìa s. f. [comp. di foto-2 e metallografia]. – Procedimento di riproduzione a stampa, derivato dalla metallografia, in cui il trasferimento della composizione sulla lastra [...] metallica avviene mediante fotoincisione ... Leggi Tutto

radiometallografìa

Vocabolario on line

radiometallografia radiometallografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e metallografia]. – Parte della metallografia che si basa sull’impiego dei raggi X per indagini metallografiche: si può suddividere [...] in r. macroscopica, il cui scopo è di rivelare, mediante l’impiego di radiazioni assai penetranti (raggi X o anche γ), i difetti di fabbricazione in getti, lamiere saldate, cuscinetti, ecc., e in r. strutturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

metallogràfico

Vocabolario on line

metallografico metallogràfico agg. [der. di metallografia] (pl. m. -ci). – Che concerne la metallografia, spec. con riferimento alla scienza dei metalli: ricerche, analisi m.; metodo m.; microscopio [...] m., speciale tipo di microscopio visuale e fotografico che adotta l’illuminazione per riflessione, data l’opacità dei metalli. Più raram. con riferimento alle arti grafiche: procedimento metallografico. ... Leggi Tutto

metallògrafo

Vocabolario on line

metallografo metallògrafo s. m. [der. di metallografia] (f. -a). – 1. Esperto di metallografia, come scienza dei metalli. 2. Tecnico addetto all’esame microscopico di metalli e leghe metalliche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

troostite

Vocabolario on line

troostite 〈trost-〉 s. f. [dal nome del chimico fr. L.-J. Troost 〈tròst〉 (1825-1911)]. – In metallografia, denominazione di uno dei costituenti strutturali di acciai assoggettati al trattamento di tempra, [...] da considerarsi come una forma di perlite costituita da cristalli assai minuti ... Leggi Tutto

troostìtico

Vocabolario on line

troostitico troostìtico 〈trost-〉 agg. [der. di troostite] (pl. m. -ci). – In metallografia, di acciaio che contiene troostite. ... Leggi Tutto

troostomartensite

Vocabolario on line

troostomartensite 〈trost-〉 s. f. [comp. di troost(ite) e martensite]. – In metallografia, costituente strutturale degli acciai sottoposti a un blando rinvenimento, intermedio fra la troostite e la martensite. ... Leggi Tutto

cristallite

Vocabolario on line

cristallite s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili [...] , a seconda che si presentino in globuli isolati, riuniti in coroncine, in cumuli, in bastoncini, in filamenti. 2. In metallografia, aggregato o individuo cristallino macro- o microscopico, che, in un metallo o in una lega, solidificati per lento ... Leggi Tutto

radiologìa

Vocabolario on line

radiologia radiologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -logia]. – La disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, [...] tali studî e applicazioni riguardano alcuni campi della fisica e della chimica fisica nonché alcuni settori della tecnica (metallografia, tecnica del restauro, ecc.), e soprattutto la medicina, tanto che in senso specifico come radiologia (meglio, r ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
metallografìa
metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio della struttura e le tecniche di preparazione...
metallografia
Nelle arti grafiche, procedimento di stampa, litografico, che prevede l’uso di lastre metalliche in zinco o alluminio in sostituzione della pietra. Le lastre per m., che hanno uno spessore di 0,4-0,6 mm, subiscono i trattamenti di granitura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali