• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geologia [9]
Geografia [3]
Biologia [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Religioni [1]

meteòrico¹

Vocabolario on line

meteorico1 meteòrico1 agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell’atmosfera terrestre (meteore o fenomeni meteorici) o è prodotto da essi: acque [...] si aprono e si chiudono per movimenti nictinastici. 3. Che è contenuto in meteoriti o è da esse prodotto: minerali m.; ferro m., il ferro costituente le meteoriti metalliche, o sideroliti, in lamine o in masse lamellari contenenti nichelio intorno al ... Leggi Tutto

meteorite

Vocabolario on line

meteorite s. f. o m. [der. di meteora]. – Nome generico delle meteore che raggiungono la superficie della Terra (o di altri pianeti), costituite prevalentemente da materiali silicatici e leghe ferro-nichel, [...] aeroliti, sideroliti, sideriti (v. le singole voci). Nelle meteoriti sono inoltre presenti elementi nativi, ossidi, solfuri, carbonati, , biologica o no. Nell’impatto con il suolo le meteoriti di piccole e medie dimensioni (fino a 1 tonnellata di ... Leggi Tutto

meteorìtico

Vocabolario on line

meteoritico meteorìtico agg. [der. di meteorite] (pl. m. -ci). – Relativo alle meteoriti (in genere, sinon. di meteorico nel sign. 3): materiale m., minerali meteoritici. ◆ È usato, talora, anche il [...] femm. sostantivato meteorìtica per indicare la scienza che studia le meteoriti. ... Leggi Tutto

camacite

Vocabolario on line

camacite s. f. [der. del gr. κάμαξ -ακος «palo»]. – Minerale, ferro meteorico a struttura lamellare, contenente intorno al 7% di nichel; è un costituente essenziale delle meteoriti metalliche e il principale [...] costituente metallico delle sideroliti e delle meteoriti litoidi. ... Leggi Tutto

eṡobiologìa

Vocabolario on line

esobiologia eṡobiologìa s. f. [comp. di eso-2 e biologia, sul modello dell’ingl. exobiology]. – Parte della biologia, chiamata anche cosmobiologia, o biologia spaziale, che si propone di indagare, attraverso [...] lo studio di meteoriti, rocce lunari, ecc., se nei corpi celesti extraterrestri esistano organismi viventi, e, in caso positivo, come abbiano avuto origine, e quale relazione essi abbiano con gli organismi terrestri. Con altra accezione, meno com., ... Leggi Tutto

tenite²

Vocabolario on line

tenite2 tenite2 (o taenite 〈tenìte〉) s. f. [dal ted. Tänit (di cui tenite è l’adattam. ital. e taenite l’adattam. ingl.), comp. di tän- (prefisso tratto dal gr. ταινία, lat. taenia «nastro, benda, strisciolina») [...] del 24-37%) che, assieme alla camacite, costituisce la massa delle meteoriti metalliche: se messa in evidenza trattando con soluzione acida una sezione spianata della meteorite stessa, si presenta al microscopio in forma di sottili lamelle formanti ... Leggi Tutto

acondrite

Vocabolario on line

acondrite s. f. [comp. di a- priv. e condro 1, con il suff. -ite]. – In mineralogia, tipo di meteoriti litoidi (aeroliti) prive di quelle piccole concrezioni sferoidali dette condri, caratteristiche [...] invece delle condriti. Piuttosto rare, sono generalmente prive di nichel e di ferro e costituite di pirosseno, olivina e plagioclasio ... Leggi Tutto

assùb

Vocabolario on line

assub assùb (o asùb) s. m. – Alterazione dell’arabo ashshuhub («le stelle cadenti»), entrata, attraverso traduzioni medievali latine dall’arabo, nell’uso di scrittori occidentali dei sec. 12°-16° per [...] designare stelle cadenti, meteoriti e fenomeni analoghi. ... Leggi Tutto

pieżoġlìttico

Vocabolario on line

piezoglittico pieżoġlìttico agg. [comp. di piezo- e glittico] (pl. m. -ci). – In mineralogia, fossette p., cavità di dimensioni varie a forma di scodella, che si determinano nelle meteoriti per il distacco [...] di schegge durante la loro caduta ... Leggi Tutto

metèora

Vocabolario on line

meteora metèora s. f. [dal gr. μετέωρα, neutro pl. dell’agg. μετέωρος «che sta in alto nell’aria»]. – 1. a. Genericam., ogni fenomeno che si verifica nell’atmosfera terrestre: m. acquee, la pioggia, [...] fenomeni di eccitazione e ionizzazione che si manifestano con scie luminose (stelle cadenti) ed echi radar. Per sciame di meteore o sciame meteorico, v. meteorico1. 2. In alcune similitudini e frasi fig., la parola fa riferimento a persone o cose ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
meteorite
Corpo solido proveniente dal cosmo, pervenuto sulla superficie della Terra o di altro pianeta o satellite del Sistema solare. La disciplina scientifica che ha per oggetto lo studio delle m. è la meteoritica; la meteorolitologia studia la natura,...
Nininger, Harvey Harlow
Studioso di meteoriti (n. Conway Springs, Kansas, 1887 - m. 1986), direttore dell'American meteorite laboratory a Denver (dal 1930) e dell'American meteorite museum (1946-60) da lui fondati. Ha esaminato più di 250 meteoriti, delle quali ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali