• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Fisica [4]
Chimica [2]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]

milligrammo

Vocabolario on line

milligrammo (raro milligramma) s. m. [comp. di milli- e grammo, sul modello del fr. milligramme (1795)]. – La millesima parte del grammo (simbolo: mg, meno correttamente mgr). ... Leggi Tutto

milligrammo-óra

Vocabolario on line

milligrammo-ora milligrammo-óra s. m. (pl. milligrammi-óra). – La quantità di radiazione emessa da un mg di radio nel tempo di un’ora, pari a circa 0,0075 millicurie distrutti (simbolo: mgh). ... Leggi Tutto

decimilligrammo

Vocabolario on line

decimilligrammo s. m. [comp. di deci- e milligrammo]. – La decima parte d’un milligrammo. ... Leggi Tutto

m, M

Vocabolario on line

m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] ); prefissa ad altro simbolo di un’unità metrica decimale, si legge milli- e ne indica la millesima parte (es. 1 mg = 1 milligrammo); la maiuscola M, prefissa al simbolo di un’unità di misura, si legge mega- e ne moltiplica il valore per 1.000.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

microanàliṡi

Vocabolario on line

microanalisi microanàliṡi s. f. [comp. di micro- e analisi]. – 1. In chimica, insieme dei procedimenti che consentono di effettuare analisi, sia qualitative sia quantitative, su piccole quantità di sostanze, [...] di solito dell’ordine del milligrammo o di frazioni di esso, valendosi sia dei procedimenti comuni ai normali metodi di analisi chimica, condotti però con apparecchiature speciali, di grande sensibilità, sia di procedimenti particolari, quali analisi ... Leggi Tutto

microbilància

Vocabolario on line

microbilancia microbilància s. f. [comp. di micro- e bilancia] (pl. -ce). – Bilancia di grande sensibilità (fino a meno di un milionesimo di grammo) e di grande precisione, con una portata relativamente [...] grammo in quelle normali (che sono bilance a giogo con raffinati artifici costruttivi e operativi) a qualche milligrammo in quelle particolarmente sensibili (che sono particolari dinamometri a molla oppure dispositivi a trasduttore meccanoelettrico). ... Leggi Tutto

milli-

Vocabolario on line

milli- [dal fr. milli-, tratto dal lat. mille «mille», sul modello di centi-]. – In metrologia, prefisso che, anteposto al nome di un’unità di misura, ne divide il valore per 1000; il suo simbolo è m [...] (per es., mg = milligrammo; mm = millimetro, ecc.). Col sign. di «millesima parte» è usato in alcuni composti del linguaggio chimico, come milliequivalente, millinormale. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
mg
mg mg simbolo del milligrammo, unità di misura della massa pari a un millesimo di grammo.
GRANULO
GRANULO (lat. sc. granulum) I granuli sono preparazioni farmaceutiche in forma di piccolissime pillole, del peso di 3-5 centigrammi, contenenti sostanze medicamentose eroiche in dosi minime: un decimo di milligrammo (aconitina, digitalina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali