• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [75]
Biologia [11]
Botanica [9]
Anatomia [9]
Chirurgia [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [6]
Alimentazione [4]
Fisica [3]

milza

Vocabolario on line

milza s. f. [dal germ. milzi]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, organo addominale di origine mesenchimatica, costituito da un tessuto fibroso-vascolare disseminato di noduli linfatici (corpuscoli di [...] uomo) le funzioni principali di produrre linfociti, partecipando così alla difesa immunitaria, e di eliminare i globuli rossi invecchiati. Nell’uomo la milza ha forma ovoidale, nell’adulto è lunga da 10 a 12 cm e pesa 150-200 g circa, ed è situata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

splènico

Vocabolario on line

splenico splènico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. splenĭcus, gr. σπληνικός, der. di σπλήν «milza»] (pl. m. -ci). – 1. agg. In anatomia e medicina, della milza, che riguarda, ha rapporti o si riferisce [...] : parenchima s.; arteria s., ramo del tronco celiaco destinato alla milza; puntura s., l’introduzione nella milza di un particolare ago cavo per prelevare un frammento di parenchima splenico; vena s., il tronco venoso che convoglia il sangue refluo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

splenomegalìa

Vocabolario on line

splenomegalia splenomegalìa s. f. [comp. di spleno- e -megalìa]. – L’aumento di volume della milza che, coperta in condizioni normali dall’arcata costale, può in alcuni casi ingrandirsi fino a raggiungere [...] , come le anemie emolitiche (nelle quali l’aumentata emolisi può essere dovuta a un’esaltazione dell’attività emocateretica della milza oppure a una particolare fragilità dei globuli rossi), le leucemie, ecc.; s. circolatorie, dovute a un ristagno di ... Leggi Tutto

lienale

Vocabolario on line

lienale agg. [der. del lat. lien «milza»]. – Nel linguaggio medico, della milza, relativo alla milza, sinon. meno com. di splenico. ... Leggi Tutto

splenoepàtico

Vocabolario on line

splenoepatico splenoepàtico agg. [comp. di spleno- e epatico] (pl. m. -ci). – In medicina, che ha rapporto con la milza e con il fegato: sindrome s., secondo una concezione patogenetica ormai superata, [...] , ora noto, ora imprecisato, influenze dannose sul parenchima epatico (ed eventualmente sul midollo osseo); secondo la moderna concezione, la contemporanea sofferenza di fegato e milza, di varia eziologia, spesso con quadri di ipersplenismo (v.). ... Leggi Tutto

gastrolienale

Vocabolario on line

gastrolienale agg. [comp. di gastro- e del lat. lien «milza»]. – Nel linguaggio medico, di formazione anatomica comune allo stomaco e alla milza: legamento g., plica peritoneale che collega la faccia [...] interna della milza alla grande tuberosità dello stomaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pulpare

Vocabolario on line

pulpare agg. [der. del lat. pulpa «polpa»]. – 1. Relativo alla polpa dentaria: camera p., la cavità, nell’interno del dente, in cui è contenuta la polpa dentaria. 2. Relativo alla polpa (bianca o rossa) [...] della milza: arterie p., esili ramificazioni dell’arteria splenica, decorrenti nella polpa rossa della milza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tumóre

Vocabolario on line

tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero [...] alterazione o processo morboso di un organo, che si manifesta con un aumento del suo volume: t. di milza, l’ingrossamento della milza che si osserva in alcune malattie infettive, come il tifo addominale, o in particolari sindromi (dette appunto ... Leggi Tutto

alienìa

Vocabolario on line

alienia alienìa s. f. [comp. di a- priv. e del lat. lien lienis «milza»]. – Nel linguaggio medico, mancanza congenita della milza. ... Leggi Tutto

pólpa

Vocabolario on line

polpa pólpa s. f. [lat. pŭlpa, di origine incerta]. – 1. a. La parte carnosa del corpo umano e animale; nell’uso com. odierno, è frequente soprattutto con riferimento ad animali macellati, per indicare [...] , costituiti, il primo, dall’insieme dei noduli linfatici, e il secondo, che forma il tessuto proprio della milza, da un esilissimo reticolo connettivale e da numerose cellule libere (elementi linfoidi, istiociti, splenociti, emazie, piastrine, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
milza
Organo a struttura linfatica e vascolare associato al sistema circolatorio. Anatomia comparata Nell’embrione la m. si origina da un ammasso di cellule mesenchimali situate in un ispessimento del mesenterio dorsale sospensore del tubo digerente...
Milza, Pierre
Milza, Pierre. – Storico francese  (Parigi 1932 - Saint-Malo 2018). Tra i massimi storici del fascismo, direttore fino al 2000 del Centre d'histoire du vingtième siècle di cui è stato fondatore nel 1984, ha condotto pionieristici studi sull’immigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali