• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]
Fisica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Militaria [1]

melassatrice

Vocabolario on line

melassatrice s. f. [der. di melassare]. – Macchina usata nei mangimifici per la miscelazione della melassa con i mangimi sfarinati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

carbodótto

Vocabolario on line

carbodotto carbodótto s. m. [comp. di carbo- e -dotto]. – Impianto di trasporto idraulico del carbone in condotta (detto anche carbonodotto): è costituito in partenza da un’apparecchiatura di macinazione [...] e miscelazione del carbone con acqua, da una stazione di pompaggio, dalla condotta di trasporto, e, all’arrivo, da un’apparecchiatura per la separazione del carbone dall’acqua. ... Leggi Tutto

polipropellènte

Vocabolario on line

polipropellente polipropellènte agg. e s. m. [comp. di poli- e propellente]. – Propellente costituito da sostanze ossidanti e sostanze combustibili che sono tenute separate sino alla loro miscelazione [...] all’atto della combustione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

parachìmico

Vocabolario on line

parachimico parachìmico agg. [comp. di para-2 e chimico] (pl. m. -ci). – Genericam., che riguarda attività, produzioni, operazioni affini a quelle propriamente chimiche. In partic., industria p. (o anche, [...] da un grado di trasformazione molto limitato, i cui prodotti, ottenuti prevalentemente da operazioni di miscelazione effettuate su composti provenienti da altri settori dell’industria chimica, sono destinati soprattutto al consumo domestico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

rubinétto

Vocabolario on line

rubinetto rubinétto (non com. robinétto) s. m. [dal fr. robinet, dim. del nome proprio Robin, che si dava popolarmente ai montoni: le chiavette infatti avevano spesso la forma di una testa di montone]. [...] ; r. a richiusura automatica per effetto della pressione del flusso, manovrato generalmente a pulsante; r. miscelatore, che serve per la miscelazione di più correnti fluide (per es., di acqua calda e fredda); r. a comando elettromagnetico, usato ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] ) che si presentano in forma di polvere cristallina bianca; mulino di p., adibito alla triturazione e alla miscelazione di determinati materiali solidi. Ridurre in p., macinare o pestare una sostanza fino a polverizzarla; fig., scherz., ridurre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

miscelatóre

Vocabolario on line

miscelatore miscelatóre s. m. [der. di miscelare]. – 1. (f. -trice) Nella classificazione professionale, denominazione di chi, in varie industrie, è addetto a preparare miscele. 2. Apparecchio avente [...] di acqua; anche, dispositivo che, applicato alla doccia, permette di scegliere, ruotando una manopola o una leva, la voluta miscelazione di acqua calda e fredda, che viene mantenuta indipendentemente dalla regolazione del rubinetto di portata. 3. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

miscelatura

Vocabolario on line

miscelatura (o miscelazióne) s. f. [der. di miscelare]. – L’operazione del miscelare. ... Leggi Tutto

polveri sospese

Neologismi (2008)

polveri sospese loc. s.le f. pl. Polveri presenti in sospensione nell’atmosfera, composte da sostanze altamente inquinanti. ◆ Desta allarme in Italia il bilancio dell’inquinamento urbano. Secondo il [...] di polveri sospese dipende anche da altri motivi, collegati alla stratificazione dell’atmosfera che nei mesi freddi consente una limitata miscelazione dell’aria» (Stampa, 26 gennaio 2007, Aosta, p. 64). Composto dal s. f. polvere e dal p. pass. e agg ... Leggi Tutto

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] (v. anche stabilizzatore): a. Nelle costruzioni stradali e idrauliche, s. delle terre o del terreno, procedimento meccanico di miscelazione di un terreno con altre terre di diversa granulometria e con l’eventuale aggiunta di un legante idraulico o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
miscelatore
Apparecchio avente lo scopo di mescolare due o più sostanze allo stato gassoso, liquido o solido, consentendo, ove occorra, una variazione nella proporzione dei componenti. I tipi di m. di più frequente impiego sono quelli che provvedono, in...
Atmosfera, chimica della
Atmosfera, chimica della John H. Seinfeld Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) Processi di eliminazione atmosferica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali