• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [2]
Matematica [2]
Diritto [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Medicina [1]
Biologia [1]
Religioni [1]

Pregiudizio algoritmico

Neologismi (2023)

pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] senza competenze tecniche a cui verrà affidato il compito di occuparsi di questi sistemi. Lasciando così il campo a modelli matematici che ritaglieranno le nostre esistenze. La denuncia è arrivata lo scorso luglio da un gruppo di ricercatori insieme ... Leggi Tutto

simulazióne

Vocabolario on line

simulazione simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un [...] simulazioni degli effetti di determinate scelte o decisioni, o degli andamenti di determinati parametri macroeconomici, attraverso modelli matematici del sistema in esame. Con lo sviluppo dei calcolatori elettronici si sono diffuse sempre di più le ... Leggi Tutto

matemàtica

Vocabolario on line

matematica matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, [...] e una m. applicata, cui compete l’elaborazione di strumenti e modelli adatti agli scopi di altre scienze (fisica, chimica, biologia, ecc.) e della tecnica. In relazione all’insegnamento della matematica nelle scuole: cattedra di m. e fisica nei licei ... Leggi Tutto

biomatemàtica

Vocabolario on line

biomatematica biomatemàtica s. f. [comp. di bio- e matematica]. – Disciplina che, mediante l’impiego di strumenti e modelli matematici (modelli stocastici, teoria dei sistemi, ecc.), integra e promuove [...] ricerche essenzialmente di genetica molecolare con riferimento sia ai problemi dell’evoluzione e dell’adattamento, sia a quelli biomedici (immunologia, neurologia, diffusioni neoplasiche, ecc.), sia a ... Leggi Tutto

modellìstica

Vocabolario on line

modellistica modellìstica s. f. [dall’agg. modellistico]. – In genere, l’arte, la tecnica, l’attività intesa alla realizzazione e allo studio di modelli, sia quelli costruiti a scopo sperimentale sia [...] complesso delle teorie e dei metodi inerenti alla sperimentazione su modelli: m. navale, acustica, con riferimento all’oggetto della , in modo da consentirne la traduzione in termini matematici; è così possibile, tramite lo stabilirsi di relazioni ... Leggi Tutto

procèsso

Vocabolario on line

processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); [...] è presente una componente accidentale; con lo stesso termine, nella teoria delle probabilità, si indicano i modelli matematici impiegati per analizzare lo sviluppo temporale di tali fenomeni, rappresentati in termini di una famiglia di variabili ... Leggi Tutto

futurologìa

Vocabolario on line

futurologia futurologìa s. f. [comp. di futuro e -logia]. – Termine con cui si vuole indicare un tipo d’indagine che ha per scopo la previsione degli sviluppi futuri della tecnologia (e conseguentemente [...] invarianza, o della variazione costante, di certi parametri considerati primarî, e svolta anche mediante simulazioni al calcolatore, con l’uso di modelli matematici e di tecniche stocastiche. Il termine è spesso usato in tono enfatico o ironico. ... Leggi Tutto

archeometrìa

Vocabolario on line

archeometria archeometrìa s. f. [tratto da archeologia, con sostituzione di -metria a -logia]. – Termine di recente introduzione nell’uso degli studiosi (sull’esempio dell’angloamer. archaeometry) per [...] indicare l’aspetto, oggi preminente, dell’archeologia, che si serve, per la rilevazione e l’analisi dei reperti, di modelli matematici, facendo ricorso a metodi, tecniche e strumenti offerti da altre scienze, come per es. la fisica, la chimica, la ... Leggi Tutto

sensorizzare

Neologismi (2015)

sensorizzare v. tr. Munire, dotare di sensori. ◆  Sul piano pratico è necessario superare alcune diffidenze che da un lato colpiscono i proprietari e dall'altro interessano i fornitori degli impianti [...] 251) • Possibilità di sensorizzare i robot durante la fase di progettazione e collaudo al fine di realizzare modelli matematici sempre più accurati che tengano conto ad esempio di vibrazioni deformazioni, etc. direttamente misurati. (Cristian Fanucci ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] di descrizione che fanno riferimento a valori medî o a modelli semplificati, al fine di ridurre il numero dei parametri significativi e rendere possibile «controllarne» matematicamente (o numericamente, mediante l’uso di calcolatori elettronici) l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
Modelli matematici in immunologia
Modelli matematici in immunologia Ulrich Behn (Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania) Franco Celada (Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia) Philip E. Seiden (IBM Research Center, Yorktown...
Simulazione
Simulazione Luigi Accardi Mario Lucertini Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla scienza classica, basata sul binomio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali