• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [5]
Fisica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chirurgia [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]

mònitor

Vocabolario on line

monitor mònitor s. m. [voce ingl. ‹mònitë›, propr. «ammonitore, avvisatore», dal lat. monĭtor -oris: cfr. monitore1]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi apparecchiatura di indicazione [...] impiegato, per es., per il controllo di apparati o impianti o come terminale video nei sistemi di elaborazione e nei computer, nonché in medicina (v. monitoraggio). ◆ Il termine è stato talvolta italianizzato in monitore (v. monitore2, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

monitóre²

Vocabolario on line

monitore2 monitóre2 s. m. [dall’ingl. monitor (v. monitor); nel sign. 1, da Monitor, nome della singolare nave corazzata costruita, durante la guerra civile americana, dallo sved. J. Ericson per i confederati]. [...] destinata ad azioni costiere (per es., l’italiana Faà di Bruno, varata nel 1917). 2. Forma raramente usata per monitor (v.). 3. Nella tecnica mineraria, lancia per acqua sotto forte pressione, adoperata per disgregare e abbattere strati incoerenti di ... Leggi Tutto

monitoràggio

Vocabolario on line

monitoraggio monitoràggio s. m. [der. di monitor, per traduz. dell’ingl. monitoring]. – 1. Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile eseguita mediante appositi strumenti (denominati [...] ’immediata attuazione delle misure di emergenza; con uso estens., ogni forma di sorveglianza e controllo, anche senza visualizzazione su monitor, cui un paziente sia sottoposto in modo assiduo. 2. In senso più ampio, ogni forma di indagine ricorrente ... Leggi Tutto

videogiòco

Vocabolario on line

videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video [...] computer o su apposite consolle ad essi dedicate; come apparati completi a gettoniera, provvisti di un proprio monitor, possono essere installati in locali pubblici. Esistono anche versioni più semplici, tascabili, con piccolo schermo a cristalli ... Leggi Tutto

telescrittura

Vocabolario on line

telescrittura s. f. [comp. di tele- e scrittura]. – Sistema elettronico di trasmissione di disegni, tabelle, grafici, ecc. per mezzo delle normali linee telefoniche, costituito da una tavoletta elettronica [...] apposita penna e da un monitor cui è collegato un dispositivo per la decodifica dei segnali: l’immagine che un utente disegna (o ricalca) con la penna elettronica su un foglio posto sulla tavoletta appare sullo schermo del monitor dell’altro utente. ... Leggi Tutto

monitorare

Vocabolario on line

monitorare v. tr. [der. di monitor]. – Controllare, mediante monitoraggio, l’andamento di una o più grandezze variabili nel tempo; in partic., in medicina, controllare le condizioni e il funzionamento [...] di un organo di un paziente, visualizzandoli su monitor con l’impiego di opportuni dispositivi elettronici. Anche con gli usi estens. e fig. di monitoraggio: m. il livello dei fiumi; m. la pressione di un paziente; nel linguaggio giornalistico, ... Leggi Tutto

monitóre¹

Vocabolario on line

monitore1 monitóre1 s. m. [dal lat. monĭtor -oris, der. di monere «ammonire, avvisare»; nel sign. 3, per influenza dell’ingl. monitor]. – 1. (f. -trice) a. ant. Ammonitore. b. L’istruttore ginnico che [...] col gesto e la voce, opportunamente ampliata con altoparlanti, dirige i movimenti ginnici di più squadre. 2. (f. -trice) Nel metodo didattico del mutuo insegnamento, lo studente che collabora col maestro ... Leggi Tutto

vetro

Thesaurus (2018)

vetro 1. MAPPA Il VETRO è un materiale artificiale, che si presenta come una massa solida omogenea trasparente, dura e fragile; allo stato fuso è estremamente modellabile, e per questa sua caratteristica [...] i vetri, sta piovendo), 5. o anche qualsiasi lastra di vetro che venga inserita in un oggetto (il v. dell’orologio, del monitor). 6. Si dice vetro, infine, anche un piccolo frammento tagliente di questo materiale (mi sono ferita con un v.). Parole ... Leggi Tutto

video

Thesaurus (2018)

video 1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte [...] le immagini, e, per estensione, l’apparecchio televisivo stesso (stare ore davanti al v.); 4. MAPPA oppure può essere il monitor di un computer o lo schermo di un videoterminale (lavorare a lungo davanti al v. può affaticare gli occhi). 5. MAPPA ... Leggi Tutto

step on foot

Neologismi (2022)

step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] , per Guida tutto regolare, questa la percezione che ha avuto dal campo. Irrati al VAR lo richiama all’OFR e al monitor si vede un pestone («step on foot» lo chiamano quelli bravi), impossibile a quel punto non dare rigore. (Edmondo Pinna, Corriere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
monitor
In generale, qualsiasi apparecchio, nella maggior parte dei casi privo di tubo a raggi catodici ma realizzato mediante dispositivi LCD, ELD ecc., sul cui schermo possono essere generate immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e...
monitor
monitor monitor → input-output.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali