• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Zoologia [4]

monodòntidi

Vocabolario on line

monodontidi monodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Monodontidae, dal nome del genere Monodon: v. monodonte]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti, di medie dimensioni (raggiungono al massimo i [...] 5 metri di lunghezza), con testa arrotondata, sfiatatoio sulla sommità del capo e pinna dorsale assente; vi appartengono due sole specie, il beluga e il narvalo, entrambe diffuse nei mari artici ... Leggi Tutto

beluga

Vocabolario on line

beluga s. m. [dal russo belucha, beluga, der. di belyj «bianco»], invar. – 1. Altro nome del delfinattero bianco dei mari polari (lat. scient. Delphinapterus leucas), cetaceo odontocete della famiglia [...] dei monodontidi. 2. Nome meno com. del ladano, o storione maggiore, e del caviale che se ne ricava. ... Leggi Tutto

delfinattèridi

Vocabolario on line

delfinatteridi delfinattèridi s. m. pl. [lat. scient. Delphinapteridae, dal nome del genere Delphinapterus: v. delfinattero]. – In zoologia, vecchio nome, non più in uso nella sistematica zoologica, [...] dei monodontidi. ... Leggi Tutto

delfinàttero

Vocabolario on line

delfinattero delfinàttero s. m. [lat. scient. Delphinapterus, comp. del gr. δελϕίς -ῖνος «delfino» e ἄπτερος «senz’ali»]. – Genere di cetacei odontoceti, della famiglia monodontidi, simili ai delfini [...] ma privi di pinna dorsale, con 8-1o denti caduchi per lato nella mandibola e nella mascella; la specie più comune è il d. bianco o beluga (lat. scient. Delphinapterus leucas), lungo circa 6 m, vivente ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Monodontidi
Famiglia di Cetacei dal muso ottuso, con denti multitubercolati, senza pinna dorsale.
Delfinatteri
Genere di Cetacei Odontoceti Monodontidi, caratterizzati dalla mancanza della pinna dorsale, privi di pieghe sulla gola, con vertebre cervicali non fuse, e con denti scarsi e caduchi; si nutrono di Cefalopodi. La specie più comune è il delfinattero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali