• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Botanica [2]
Biologia [2]

monoicismo

Vocabolario on line

monoicismo s. m. [der. di monoico]. – In biologia, condizione in cui le gonadi di ambedue i sessi risiedono nello stesso individuo, quindi lo stesso che ermafroditismo; in partic., m. consecutivo, quando [...] in un individuo maturano prima le gonadi di un sesso, poi quelle del sesso opposto, m. contemporaneo, quando gli individui ermafroditi producono contemporaneamente gameti maschili e femminili. In partic., ... Leggi Tutto

ginomonoicismo

Vocabolario on line

ginomonoicismo s. m. [comp. di gino- e monoicismo]. – In botanica, presenza di due sorte di fiori, ermafroditi e femminili, su uno stesso individuo (per es., in alcune composite). ... Leggi Tutto

monecìa

Vocabolario on line

monecia monecìa s. f. [der. di moneco]. – In biologia, lo stesso che monoicismo. ... Leggi Tutto

monoecìa

Vocabolario on line

monoecia monoecìa s. f. – In biologia, sinon. di monoicismo (che riproduce le forme fr. monoécie, ingl. monoecy). ... Leggi Tutto

monoecismo

Vocabolario on line

monoecismo s. m. – In biologia, variante di monoicismo (che riproduce l’ingl. monoecism). ... Leggi Tutto

monòico

Vocabolario on line

monoico monòico (raro monèco) agg. [comp. di mono- e gr. οἶκος «casa», qui «sede»] (pl. m. -ci). – In biologia, di organismo che presenta monoicismo; detto spec. di pianta che presenta i due sessi su [...] uno stesso individuo, ma in apparati distinti, maschili (fiori staminiferi) e femminili (fiori carpelliferi) ... Leggi Tutto

andromonoicismo

Vocabolario on line

andromonoicismo s. m. [comp. di andro- e monoicismo]. – In botanica, presenza di due specie di fiori, monoclini (cioè ermafroditi) e staminiferi, su uno stesso individuo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
monoicismo
In biologia, condizione in cui le gonadi di ambedue i sessi risiedono nello stesso individuo, che è detto monoico; nel m. consecutivo maturano prima le gonadi di un sesso poi quelle del sesso opposto, nel m. contemporaneo le gonadi dei due sessi...
MONOICISMO
MONOICISMO (dal gr. μόνος "unico" e οἶκος "casai") Carlo Avetta Così si chiama la presenza di organi sessuali maschili e femminili separati ma concomitanti su uno stesso individuo vegetale come nei protalli di certe Pteridofite e di stami...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali