• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

metriopatìa

Vocabolario on line

metriopatia metriopatìa s. f. [dal gr. μετριοπάϑεια, comp. di μέτριος «misurato» e -πάϑεια «-patia»]. – Nel linguaggio filos., termine usato da alcuni moralisti antichi per designare (in antitesi alla [...] piena «apatia», o indifferenza completa a ogni sollecitazione della prassi) la misurata soggezione alle esigenze della vita affettiva e volitiva ... Leggi Tutto

sènso

Vocabolario on line

senso sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali [...] e il male, tra il bello e il brutto, tra il conveniente e lo sconveniente, ecc.: avere molto sviluppato il s. morale; essere privo di s. della giustizia; essere scarso di s. critico; essere assolutamente privo di s. umoristico, del s. del ridicolo ... Leggi Tutto

fustigatóre

Vocabolario on line

fustigatore fustigatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di fustigare], non com. – Chi fustiga (in senso proprio e fig.); come agg.: critici, moralisti f.; eloquenza fustigatrice dei costumi corrotti. ... Leggi Tutto

largo

Vocabolario on line

largo agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: [...] progetti e sim.). Ant., monete l., quelle contenenti metallo fino in quantità maggiore del previsto. c. In senso intellettuale e morale, aperto, in diretta contrapp. a ristretto, gretto, meschino e sim.: essere d’idee l., di vedute l.; avere un modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

muffóso

Vocabolario on line

muffoso muffóso agg. [der. di muffa], non com. – 1. Pieno di muffa; che ha fatto la muffa: olio rancido e m.; ricordava la tristezza di un tronco m. d’albero morto da tempo (Bacchelli). 2. fig. a. Vieto, [...] rancido: non ho mai voluto credere che il lavoro nobilitasse l’uomo, come schiamazzavano certi m. moralisti (Papini). b. tosc. Altezzoso, pieno di boria: che persone muffose! ... Leggi Tutto
Enciclopedia
senso morale, dottrina del
senso morale, dottrina del Teoria svolta dai moralisti inglesi del Settecento, e specialmente da Shaftesbury e da Hutcheson. Secondo questa dottrina, la discriminazione del bene e del male nasce da un innato senso (detto appunto s. m. o anche...
Cambridge, platonici di
Cambridge, platonici di Denominazione sotto cui si comprende un gruppo di filosofi, teologi e moralisti inglesi del sec. 17°. Ispirandosi in parte al De veritate di Herbert di Cherbury e in parte alle dottrine dell’Accademia platonica di Firenze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali