• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Chimica [1]
Botanica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]
Lingua [1]

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] lo più tubercolare, caratterizzata da colorazione bruna della cute e delle mucose, astenia, dimagrimento, disturbi digestivi; m. di Basedow, malattia endocrina, per lo più a decorso cronico, che si manifesta con esoftalmo, ingrossamento della tiroide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ségno

Vocabolario on line

ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, [...] descritto o valorizzato ai fini diagnostici (s. di P. Möbius, difetto della convergenza dei bulbi oculari, nel morbo di Basedow; s. di C. Stellwag, assenza o diminuita frequenza del riflesso di ammiccamento delle palpebre, ecc.), oppure accennando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – MESTIERI E PROFESSIONI – ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI

baṡedowiano

Vocabolario on line

basedowiano baṡedowiano ‹-vi̯à-› agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del medico ted. Karl von Basedow (1799-1854)]. – Affetto dal morbo di Basedow (v. morbo). ... Leggi Tutto

baṡedowificato

Vocabolario on line

basedowificato baṡedowificato ‹-vi-› agg. [der. di (morbo di) Basedow: v. basedowiano]. – In medicina, detto di gozzo semplice, secondariamente complicatosi col quadro clinico del morbo di Basedow. ... Leggi Tutto

baṡedowòide

Vocabolario on line

basedowoide baṡedowòide ‹-vòi-› agg. [comp. di (morbo di) Basedow e -oide; v. le voci prec.]. – In medicina, di manifestazioni che presentano somiglianza col morbo di Basedow o con un sintomo, anatomico [...] o psichico, di tale malattia: stati b.; in partic., tipo b., tipo costituzionale caratterizzato soprattutto da grande emotività e rapido corso delle idee. ... Leggi Tutto

malattìa

Vocabolario on line

malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili [...] febbre dei pappataci: v. pappataci); oppure il medico o lo scienziato che scoprirono o studiarono la malattia stessa (m., o morbo, di Basedow; m., o morbo, di Hodgkin), o il luogo dove fu osservata o descritta per la prima volta o dove era diffusa (m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

miastènico

Vocabolario on line

miastenico miastènico agg. e s. m. [der. di miastenia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di fenomeno che rientra nei sintomi della miastenia: aspetto miastenico. In partic.: a. Reazione [...] volontarî, localizzate in pochi gruppi muscolari o generalizzate, che possono presentarsi nel decorso di alcune malattie (morbo di Basedow, morbo di Addison, botulismo, sindromi carenziali, tumori maligni) o in seguito a particolari intossicazioni ... Leggi Tutto

iperperistalsi

Vocabolario on line

iperperistalsi s. f. [comp. di iper- e peristalsi]. – In medicina, accentuata vivacità dei movimenti peristaltici del tubo digerente, osservabile tra l’altro nel corso di alcune malattie infettive (enteriti, [...] coliti), nel morbo di Basedow, ecc. ... Leggi Tutto

eṡoftàlmico

Vocabolario on line

esoftalmico eṡoftàlmico agg. [der. di esoftalmo] (pl. m. -ci). – Relativo all’esoftalmo, o caratterizzato, accompagnato da esoftalmo; in partic., gozzo e., altro nome del morbo di Basedow, in quanto [...] questo è caratterizzato dalla concomitante presenza, con altri sintomi, di gozzo e di esoftalmo. ... Leggi Tutto

epònimo

Vocabolario on line

eponimo epònimo agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ἐπώνυμος, comp. di ἐπί sopra» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Divinità, eroe o altro personaggio che (spec. con riferimento all’antichità) dà il nome a una [...] ; lo studioso o scienziato da cui si denomina un organo anatomico (per es., «tromba di Eustachio», «apparato del Golgi»), una sindrome o malattia (per es., «morbo di Basedow»), e sim.; meno com., il personaggio da cui prende il titolo un romanzo, un ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Basedow, morbo di
Malattia endocrina, descritta per la prima volta dal medico tedesco K. von Basedow (1799-1854), che si manifesta con ingrossamento della tiroide, tachicardia, dimagrimento, tremore delle mani, disturbi neurovegetativi. La malattia, le cui cause...
Basedow, Karl von
Basedow, Karl von Francesco Romanelli Giorgio Fattorini Medico tedesco (Dessau 1799- Merseburg 1854). Fu medico a Merseburg e descrisse nel 1840 la malattia che da lui prese nome, ma che già era stata studiata da G. Flaiani (1800) e R. J....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali