• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria aeronautica [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Matematica [1]
Medicina [1]

motociclismo

Vocabolario on line

motociclismo s. m. [der. di motociclo]. – Sport delle corse su motocicletta, che si suddividono in varie specialità: gare di velocità (o Grand Prix), svolte su circuiti appositamente predisposti; gare [...] di regolarità, lungo un itinerario prestabilito e in un tempo obbligato; gare di motocross, su percorsi molto accidentati; gare di trial, su percorsi ancora più difficoltosi, fuoristrada; gare di speedway, ... Leggi Tutto

spòrt

Vocabolario on line

spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo [...] .); s. aerei (aeromodellismo, paracadutismo, ecc.); s. equestri o a cavallo; lo s. dei motori o s. motoristici (automobilismo, motociclismo, ecc.); e inoltre: lo s. del ciclismo, del pentatlon moderno, della ginnastica, ecc. In senso ampio e generico ... Leggi Tutto

sport

Thesaurus (2018)

sport 1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] che si praticano con un cavallo, come l’equitazione; sport motoristici, con mezzi a motore, come l’automobilismo o il motociclismo; sport atletici, cioè quelli che compongono l’atletica leggera o pesante, come il salto, il lancio, la marcia. Ci sono ... Leggi Tutto

punzonatura

Vocabolario on line

punzonatura s. f. [der. di punzonare]. – 1. a. L’operazione di effettuare un foro, o di imprimere numeri, lettere, simboli o sigle in una superficie metallica, mediante un punzone che, nell’esecuzione [...] che nei casi previsti dai regolamenti di gara) cambiare queste tre parti della bicicletta. Analogamente nell’automobilismo e nel motociclismo, era così detta l’applicazione dei numeri e dei piombini alle vetture prima della gara. 4. In cinematografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

crossista

Vocabolario on line

crossista s. m. e f. [der. di cross(-country)] (pl. m. -i). – Chi pratica uno degli sport facenti parte del cross-country, e soprattutto il podismo campestre (mentre per il ciclismo e il motociclismo [...] campestre si usano termini più precisi: ciclocrossista e motocrossista) ... Leggi Tutto

scuderìa

Vocabolario on line

scuderia scuderìa s. f. [der. di scudiero, in quanto originariamente era la stanza assegnata allo scudiero]. – 1. Complesso di ambienti, per lo più riuniti in un fabbricato isolato a un solo piano, adibito [...] a correre cavalli delle più famose s. inglesi e francesi. b. Negli sport motoristici, e spec. nell’automobilismo, nel motociclismo e nella motonautica, il complesso delle macchine da corsa di una stessa casa di produzione e la relativa organizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

casco³

Vocabolario on line

casco3 casco3 s. m. [dallo spagn. casco, in origine «coccio», poi «cranio», ecc., di etimo incerto] (pl. -chi). – 1. a. Armatura protettiva della testa, di forma tonda a coppa, guarnita talvolta di frontale, [...] scelgono di prestare il servizio civile in missioni di pace o umanitarie; anche, i vigili urbani; c. iridato, campione mondiale di motociclismo; per i cosiddetti c. di cuoio, v. cuoio. 2. Specie di leggero elmo metallico (propr. c. asciugatore o c ... Leggi Tutto

pilòta

Vocabolario on line

pilota pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός [...] all’istruzione degli allievi piloti. In astronautica, p. spaziale, lo stesso che astronauta. b. Nell’automobilismo, nel motociclismo e meno com. nella motonautica, chi guida il mezzo meccanico (soprattutto in competizioni sportive). Nello sport del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

enduro

Vocabolario on line

enduro s. m. [voce ispanoamer., der. dello spagn. endurar, ingl. (to) endure «resistere»]. – Nel motociclismo e nell’automobilismo, gara di regolarità e resistenza disputata su percorsi fuoristrada molto [...] accidentati, di lunghezza anche superiore ai mille chilometri ... Leggi Tutto

doppiare¹

Vocabolario on line

doppiare1 doppiare1 v. tr. [lat. tardo dŭplare, der. di duplus «doppio»; nel sign. 2, è un calco dello spagn. doblar] (io dóppio, ecc.). – 1. a. Raddoppiare, far doppio: Doppia Borea lo sforzo, incalza, [...] di un molo, boa, ostacolo, ecc.): d. il Capo di Buona Speranza. 3. Nelle gare di corsa (podismo, ciclismo, automobilismo, motociclismo, ecc.) su pista o circuito, sorpassare di uno o più giri un avversario. ◆ Part. pass. doppiato, anche come agg. e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
motociclismo
Sport delle corse su motocicletta. Specialità Il m. comprende 5 specialità: gare di velocità, di motocross, di enduro, di trial, di speedway. Le gare di velocità (fig. A) si svolgono in genere su circuiti appositamente creati (motodromi, autodromi),...
Motociclismo
Motociclismo Alessandro Capriotti Il mondo del m. si presenta estremamente articolato in virtù delle differenziazioni tra classi di potenza, specialità tecniche, tipologie di gara, mezzi meccanici a volte diversissimi tra di loro non solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali