• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mùssola

Vocabolario on line

mussola mùssola (o mussolina) s. f. (ant. o region. mùssolo e mussolino s. m.) [dal nome di Mossul, città della Mesopotamia; la forma mussolina è dal fr. mousseline (ant. mosulin)]. – Tessuto di cotone, [...] detto anche madapolam, con armatura tipo tela, realizzato con filati fini; molto morbido al tatto, trova impiego soprattutto in biancheria per neonati e per signora: una camicetta di mussola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

accappatóio

Vocabolario on line

accappatoio accappatóio s. m. [der. di cappa 1]. – 1. Indumento simile a una vestaglia, di spugna o altro tessuto, che s’indossa per asciugarsi dopo il bagno. 2. Mantellina di mussola bianca che nel [...] passato le donne si ponevano sulle spalle per pettinarsi; oggi usata quasi esclusivam. dai parrucchieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mùssolo¹

Vocabolario on line

mussolo1 mùssolo1 (e mussolino) s. m. – Forme ant. o region. per mussola e mussolina. ... Leggi Tutto

turbante

Vocabolario on line

turbante s. m. [dal turco tülbent «mussola, turbante», di origine pers.]. – 1. Tipico copricapo musulmano, e in genere orientale, consistente in una fascia di mussolina di seta attorta più volte sul [...] capo intorno a una calotta. 2. Nella moda femminile, copricapo formato da una striscia di stoffa (seta, velluto, ecc.) avvolta in modo da ripetere le forme del turbante musulmano. ◆ Dim. turbantino (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

madapolàm

Vocabolario on line

madapolam madapolàm s. m. [da Madapollam, cittadina dell’India sud-orientale (oggi chiamata Narasapur, nello stato di Andhra Pradesh), in cui la Compagnia delle Indie Orientali aveva un’importante fabbrica]. [...] – Tela leggera di cotone, prodotta con filati fini (circa 30 fili al centimetro, in ordito e in trama), usata per la confezione di biancheria. Talvolta, impropriam., il termine è usato per indicare la mussola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mousseline

Vocabolario on line

mousseline ‹muslìn› s. f., fr. [propr., in fr., sauce mousseline, uso traslato di mousseline, che è dall’ital. mussolina, dim. di mussola, di cui ha anche il sign.]. – Nome di diverse preparazioni gastronomiche [...] che hanno come comune caratteristica di essere addizionate di panna montata (non dolce per i rustici); sono così chiamate in partic. alcune salse come l’olandese o alcune farce usate per mousses e crocchettine, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
MUSSOLA
MUSSOLA (fr. mousseline; sp. muselina; ted Mousselin; ingl. Mousselin) Giovanni Treccani Tessuto leggiero e morbido, detto anche mussolina, da Mossul città della Mesopotamia, donde si ritiene abbia origine. È un tessuto a tela (v. armatura)...
ORGANDIS
ORGANDIS Giovanni Treccani . Tessuto di cotone di origine indiana, leggiero, trasparente, alquanto rigido, formato di filati fini (40, 50, 60, tit. ingl.) e finissimi (70, 90, tit. ingl.); la sua fittezza varia da 24 a 36 fili al centimetro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali