neofita2
neòfita2 (o neòfito) s. m. e f. [dal lat. tardo neophy̆tus, gr. νεόϕυτος, propr. «generato o germogliato di recente», comp. di νέος «nuovo» e ϕύω «piantare, generare»] (pl. -i). – 1. a. Nella [...] liturgia cristiana, colui che è battezzato da poco tempo, detto comunem. di adulti che, col battesimo, abbiano abbracciato la fede cattolica. b. In senso fig., chi da poco tempo ha abbracciato una dottrina, ...
Leggi Tutto
Nome di religione dello scrittore e pedagogista bulgaro Nikola Poppetrov Benin (Bansko, Blagoevgrad, 1793 - monastero di Rila 1881). Originario della Macedonia, fu tra i maggiori promotori della rinascita nazionale bulgara; si batté per la codificazione...
NEOFITO il Recluso (Νεόϕυτος ὀ "Εγκλειστος)
Silvio Giuseppe Mercati
Monaco ciprioto, nato a Leucara nel 1134: dopo aver fatto un pellegrinaggio in Terrasanta, si rinchiuse nel 1159 in una caverna presso Pafo.
Nel Tipico del monastero da lui...