• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [10]
Lingua [1]

neuropsichiatria

Vocabolario on line

neuropsichiatria neuropsichiatrìa s. f. [comp. di neuro- e psichiatria]. – Ramo della medicina che, secondo una ormai superata suddivisione istituzionale degli studî universitarî, si interessa dello [...] studio e della terapia delle malattie neurologiche e psichiatriche, due indirizzi disciplinari ormai distinti, almeno sul piano didattico. N. infantile, studio e cura dei disturbi neurologici e mentali ... Leggi Tutto

neuropsichiatrico

Vocabolario on line

neuropsichiatrico neuropsichiàtrico agg. [der. di neuropsichiatria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla neuropsichiatria, che è proprio della neuropsichiatria: reparto neuropsichiatrico. ... Leggi Tutto

Transizione di genere

Neologismi (2025)

transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di [...] Torrisi e Andrea Zitelli, Valigiablu.it, 16 dicembre 2020) • Ben sette società scientifiche attive nel campo della neuropsichiatria, dell’endocrinologia e della pediatria hanno espresso «sconcerto» in una replica aperta alla lettera di Thanopulos. Le ... Leggi Tutto

disfaṡìa

Vocabolario on line

disfasia disfaṡìa s. f. [comp. di dis-2 e -fasia]. – Termine talora usato in neuropsichiatria infantile per indicare gravi carenze o disturbi del linguaggio (come l’incapacità di ordinare le parole secondo [...] lo schema opportuno), non determinati peraltro da deficit intellettivi, uditivi, motorî o da lesioni cerebrali ... Leggi Tutto

retrògrado

Vocabolario on line

retrogrado retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: [...] che riprende una linea musicale precedentemente udita partendo dalla fine e ritornando, nota per nota, all’inizio. e. In neuropsichiatria, amnesia r., l’amnesia che si estende a una fase immediatamente precedente all’avvenimento – in genere un trauma ... Leggi Tutto

anormale

Vocabolario on line

anormale agg. [dal fr. anormal, che è dal lat. mediev. anormalis, incrocio di anomălus con normalis]. – Che non segue la norma e le leggi naturali, irregolare: una situazione a.; un essere, una persona [...] a., che esce dalla normalità, o da quella che si ritiene normalità, soprattutto nel comportamento. In neuropsichiatria (spesso sostantivato), a. psichico, soggetto che presenta uno scadente livello dei poteri intellettivi o un’incompleta o ... Leggi Tutto

caratteriale

Vocabolario on line

caratteriale agg. e s. m. e f. [der. di carattere, sull’esempio del fr. caractériel]. – In neuropsichiatria: 1. agg. Pertinente al carattere: tipi c.; studio caratteriale. 2. s. m. e f. Soggetto che, [...] spec. in età evolutiva, presenta un’incompleta e anomala formazione del carattere: istituto per caratteriali; classi (scolastiche) speciali per caratteriali ... Leggi Tutto

algoallucinòṡi

Vocabolario on line

algoallucinosi algoallucinòṡi s. f. [comp. di algo- e tema di allucinare, col suff. -osi]. – In neuropsichiatria, disturbo psicosensoriale, che si può avere negli amputati e che consiste nella percezione [...] dolorosa dell’arto amputato ... Leggi Tutto

embolofraṡìa

Vocabolario on line

embolofrasia embolofraṡìa s. f. [comp. del gr. ἔμβολος «ciò che si inserisce» e ϕράσις «modo di parlare»]. – In neuropsichiatria, interpolazione continua, nel discorso, di una parola illogica o inutile. ... Leggi Tutto

allolalìa

Vocabolario on line

allolalia allolalìa s. f. [comp. di allo- e -lalia]. – In neuropsichiatria, qualunque alterazione del linguaggio: comprende quindi le disartrie, le parafasie, la perseverazione, l’ecolalia, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
neuropsichiatria
neuropsichiatria Branca specialistica che si occupa delle patologie psichiatriche, con particolare riferimento ai disturbi organici e al coinvolgimento neurobiologico della malattia e dei suoi trattamenti farmacologici. Le acquisizioni della...
neuropsichiatria
neuropsichiatria Branca della medicina che, secondo una ormai superata suddivisione istituzionale degli studi universitari, si interessa dello studio e della terapia delle malattie nervose e mentali, due indirizzi disciplinari ormai distinti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali