• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Chimica [26]
Industria [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia della chimica [2]
Biologia [2]

nitrocellulósa

Vocabolario on line

nitrocellulosa nitrocellulósa s. f. [comp. di nitro- e cellulosa]. – In chimica organica, nome generico di esteri della cellulosa, nella quale alcuni ossidrili sono stati sostituiti da altrettanti gruppi [...] di vernici e smalti, pellicole cinematografiche, materie plastiche, adesivi. Nella tecnica degli esplosivi si usano le nitrocellulose a più alto contenuto di azoto (trinitrocellulose), sotto il nome di fulmicotone (o, soprattutto in passato ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] in quantità trascurabile; sono sostanze allo stato colloidale di gel, fondamentalmente costituite da nitrocellulosa gelatinizzata (p. a una base o a base semplice), da nitrocellulosa e nitroglicerina (p. a doppia base: v. balistite), o da un impasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gelatinizzazione

Vocabolario on line

gelatinizzazione gelatiniżżazióne s. f. [der. di gelatinizzare]. – 1. In chimica fisica, processo mediante il quale la massa di un sol si rapprende in uno stato gelatinoso (gel) senza separazione di [...] in gel. G. degli esplosivi, metodo di preparazione di polveri senza fumo che consiste di solito nello sciogliere la nitrocellulosa in un solvente volatile che si fa poi evaporare ottenendo un prodotto omogeneo facilmente lavorabile. 2. In botanica, g ... Leggi Tutto

cloroetilacetato

Vocabolario on line

cloroetilacetato s. m. [comp. di cloro, etile e (acido) acet(ico), col suff. -ato]. – Composto organico, estere etilico clorurato dell’acido acetico; è un liquido incolore, usato come solvente per resine, [...] per la nitrocellulosa e per l’acetato di cellulosa. ... Leggi Tutto

grisoutina

Vocabolario on line

grisoutina ‹ġri∫u-› (o griṡutina) s. f. [dal fr. grisoutine, der. di grisou]. – Esplosivo di sicurezza, costituito da nitroglicerina, nitrocellulosa, nitrato ammonico (o mescolanza di nitrato potassico [...] e ammonico), usato spec. nelle miniere nelle quali si sospetta la presenza di grisou, ma oggi sostituito in genere dalla grisoutite, ritenuta più sicura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

smalto

Vocabolario on line

smalto s. m. [dal francone smalt, cfr. germ. *smaltjan e ted. mod. schmelzen «fondere»]. – 1. Impasto di ghiaia o grani di pozzolana o scarti di laterizî con calce o cemento e acqua, usato in passato [...] una superficie. In partic., smalti per le unghie, cosmetici per tingere e far brillare le unghie, a base di nitrocellulosa e resine naturali o sintetiche sciolte in solventi organici e addizionate di pigmenti, profumi e plasticizzanti. 4. a. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

iṡoamile

Vocabolario on line

isoamile iṡoamile s. m. [comp. di iso- e amile]. – In chimica organica, radicale ottenuto per eliminazione del gruppo ossidrilico dell’alcole isoamilico; è presente in numerosi composti, tra i quali: [...] l’acetato di i., estere dell’acido acetico, liquido dall’odore e sapore di pera, usato in profumeria, come solvente della nitrocellulosa, e nell’estrazione della penicillina; il nitrito di i., liquido giallo dall’odore di frutta, dotato di proprietà ... Leggi Tutto

iṡobutile

Vocabolario on line

isobutile iṡobutile s. m. [der. di isobut(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente ottenuto dall’isobutano per eliminazione di un atomo d’idrogeno da uno dei tre gruppi [...] metilici; è presente in molti composti, tra i quali: l’acetato di i., liquido dall’odore di frutta, usato come solvente della nitrocellulosa; e l’isobutirrato di i., presente nell’olio di camomilla romana e nell’essenza di crotontiglio. ... Leggi Tutto

butirróne

Vocabolario on line

butirrone butirróne s. m. [der. di butirr(ato), col suff. -one]. – Composto organico, chetone (anche denominato dipropilchetone) ottenuto tra l’altro per distillazione del butirrato di calcio, e usato [...] come solvente per nitrocellulosa, olî, lacche, resine. ... Leggi Tutto

iṡopropìl-

Vocabolario on line

isopropil- iṡopropìl- [tratto da isopropile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale isopropile; per es.: isopropilacetone, liquido incolore solvente [...] di molti prodotti (resine naturali e sintetiche, nitrocellulosa, ecc.), usato anche nella lavorazione dei combustibili nucleari irradiati; isopropilam(m)ina, composto ottenuto per reazione dell’alcole isopropilico con l’ammoniaca, usato come agente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
nitrocellulósa
nitrocellulósa Composto chimico organico, estere della cellulosa nel quale alcuni ossidrili sono sostituiti da uno o più gruppi -NO2. A seconda del grado di nitrazione si ottengono composti con diverse caratteristiche. Negli esplosivi si usano...
fulmicotone
Nitrocellulosa (➔ nitroderivati) ad alto contenuto di azoto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali