• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [4]
Fisica [3]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Ingegneria [1]
Industria [1]
Mestieri e professioni [1]
Botanica [1]

oscillògrafo

Vocabolario on line

oscillografo oscillògrafo s. m. [comp. di oscill(azione) e -grafo]. – Strumento usato per la registrazione grafica (su carta ordinaria o su carta speciale, ovvero su carta o pellicola fotografica) di [...] oscillazioni meccaniche o elettriche o, in generale, dell’andamento di grandezze meccaniche o elettriche variabili nel tempo: è costituito essenzialmente da un apparato rivelatore (in genere un organo ... Leggi Tutto

oscillogràfico

Vocabolario on line

oscillografico oscillogràfico agg. [der. di oscillografia, oscillografo] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo all’oscillografo: tubo o. (v. tubo). b. Che si compie o si ottiene mediante un oscillografo: osservazione [...] serve a registrare fenomeni vibratorî: dispositivo o.; in partic., carrozza o., veicolo ferroviario attrezzato con oscillografi e altre apparecchiature per la registrazione e lo studio di fenomeni dinamici (quali deformazioni elastiche, spostamenti ... Leggi Tutto

commutatóre

Vocabolario on line

commutatore commutatóre s. m. [der. di commutare]. – 1. (f. -trice), raro. Chi muta, o, come agg., che muta: la loro virtù commutatrice (D’Annunzio). 2. a. Organo delle macchine dinamoelettriche a corrente [...] usato per avviare ordinatamente e con grande rapidità varî segnali a uno stesso apparecchio (per es., per commutare l’ingresso di un oscillografo a raggi catodici su varî segnali, i diagrammi dei quali vengono così a sovrapporsi sullo schermo dell ... Leggi Tutto

preṡentazióne

Vocabolario on line

presentazione preṡentazióne (ant. preṡentagióne) s. f. [der. di presentare; cfr. lat. mediev. tardo praesentatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, il modo del presentare. a. Di cose: la p. di una domanda, [...] : è detta p. cartesiana, che è la presentazione usuale, se il segnale è applicato all’asse verticale dell’oscillografo, mentre all’asse orizzontale è applicato l’asse dei tempi (o viceversa), p. in intensità se il segnale modula l’intensità ... Leggi Tutto

elettroencefalografìa

Vocabolario on line

elettroencefalografia elettroencefalografìa s. f. [comp. di elettro-, encefalo e -grafia]. – In medicina, registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello, come importante mezzo [...] fisiopatologia dei centri nervosi e per la diagnosi di alcune malattie cerebrali; può essere realizzata applicando, per es., in punti diversi del capo due o più elettrodi d’argento collegati, attraverso un amplificatore elettrico, a un oscillografo. ... Leggi Tutto

caratteristògrafo

Vocabolario on line

caratteristografo caratteristògrafo s. m. [comp. di caratterist(ica) e -grafo]. – In elettronica, strumento, costituito da un oscillografo a raggi catodici e da alcuni oscillatori e alimentatori regolabili, [...] capace di verificare le caratteristiche (e quindi l’efficienza) di un tubo termoelettronico in assegnate condizioni di lavoro ... Leggi Tutto

cardioscòpio

Vocabolario on line

cardioscopio cardioscòpio s. m. [comp. di cardio- e -scopio]. – Apparecchio costituito da un oscillografo a raggi catodici, che si applica all’elettrocardiografo quando si vogliono effettuare osservazioni [...] prolungate dell’elettrocardiogramma ... Leggi Tutto

vettocardiografìa

Vocabolario on line

vettocardiografia vettocardiografìa s. f. [comp. di vetto(re) e cardiografia]. – In medicina, metodo di indagine dell’attività cardiaca basato sullo studio dei vettori istantanei che si ritengono originati [...] dal centro elettrico cardiaco durante i processi di depolarizzazione e ri-polarizzazione del miocardio, registrati per mezzo di un oscillografo a raggi catodici nei tre piani dello spazio. ... Leggi Tutto

cabloscillògrafo

Vocabolario on line

cabloscillografo cabloscillògrafo s. m. [comp. del fr. câble «cavo» e oscillografo]. – Altro nome del registratore a sifone, ricevitore telegrafico ideato per la cablografia. ... Leggi Tutto

chimògrafo

Vocabolario on line

chimografo chimògrafo (o cimògrafo) s. m. [comp. del gr. κῦμα «onda» e -grafo]. – 1. Strumento atto a fornire il diagramma di un’oscillazione, di un’onda; in questa accezione è sinon., poco usato, di [...] oscillografo. 2. Nella tecnica radiologica, altra denominazione del radiochimografo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
oscillografo
Strumento usato soprattutto in passato per la registrazione grafica, su carta ordinaria o su carta speciale, ovvero su carta o pellicola fotografica, di oscillazioni meccaniche o elettriche o, in generale, dell’andamento di grandezze meccaniche...
oscillografo
oscillografo oscillògrafo [Comp. di oscill(azione) e -grafo] [ELT][MCC][OTT] (a) Oscilloscopio provvisto di dispositivo registratore; la registrazione fornita si chiama oscillogramma. (b) Sinon. di oscilloscopio, spec. quando questo presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali