• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [5]
Religioni [1]
Chirurgia [1]

pacemaker

Vocabolario on line

pacemaker ‹pèismeikë› s. ingl. [comp. di pace «passo» e maker «chi fa», propr. «chi fa, cioè regola, il passo»] (pl. pacemakers ‹pèismeikë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, il cavallo che, [...] durante l’allenamento o durante la corsa, precede gli altri e ne regola l’andatura. 2. Nella terminologia medica anglosassone, la sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

segnapassi

Vocabolario on line

segnapassi s. m. [comp. di segnare e passo2, sul modello dell’ingl. pacemaker (v.)]. – Nel linguaggio medico, sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca, normalmente identificabile [...] con il nodo del seno (v. nodo, n. 5 c). S. artificiale, lo stesso che pacemaker fisiologico (v. pacemaker). ... Leggi Tutto

medusoide

Neologismi (2012)

medusoide s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista [...] in laboratorio usando silicone e tessuto cardiaco di ratto, e rappresenta il primo passo verso un nuovo tipo di pacemaker biologico, che non ha bisogno di segnali elettrici per funzionare. A creare il ‘medusoide’ sono stati i ricercatori americani ... Leggi Tutto

PM

Vocabolario on line

PM 〈pi-èmme〉 s. f. e m. – 1. s. f. In elettronica, sigla dell’ingl. Phase Modulation con cui si indica internazionalmente la modulazione di fase. 2. s. m. Nell’uso medico, sigla di pacemaker (stimolatore [...] cardiaco) ... Leggi Tutto

elettrostimolazióne

Vocabolario on line

elettrostimolazione elettrostimolazióne s. f. [comp. di elettro- e stimolazione]. – Genericam., stimolazione di un organo del corpo con un elettrostimolatore; in partic., e. cardiaca, ottenuta, per es., [...] mediante pacemaker. ... Leggi Tutto

indovarsi

Vocabolario on line

indovarsi v. intr. pron. [der. di dove] (io mi indóvo, ecc.), letter. – Collocarsi, porsi in un luogo: Veder voleva come si convenne L’imago al cerchio e come vi s’indova (Dante), in qual modo cioè vi [...] di solito non precisata: tumefazione che può indovarsi in varie parti della superficie del corpo; anche nella forma trans., e con sign. più determinato (collocare, posizionare): i. il pacemaker sotto cute nella regione pettorale sinistra. ... Leggi Tutto

ritmatóre

Vocabolario on line

ritmatore ritmatóre s. m. (f. -trice) [der. di ritmare]. – Propriam., chi o che dà il ritmo, fa procedere con un determinato ritmo. In partic., nel linguaggio medico, r. cardiaco, oscillatore pulsante [...] alimentato da batterie che, mediante impulsi elettrici in grado di provocare una contrazione cardiaca, sostituisce il naturale segnapassi del cuore (v. pacemaker). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pacemaker
In cardiologia, dispositivo elettronico che mira a mantenere regolare e costante la pulsatilità cardiaca attraverso l’emissione di impulsi elettrici in grado di evocare una contrazione cardiaca. L’impiego dei p. trova applicazione nel trattamento...
pacemaker
pacemaker Enrico Barbieri L’evoluzione tecnologica Il pacemaker, il dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore, ha una storia ormai lunga, iniziata negli anni Venti del secolo scorso. Gli inizi I...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali