• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Letteratura [1]

pantalóne¹

Vocabolario on line

pantalone1 pantalóne1 (più spesso con iniziale maiuscola, Pantalóne) s. m. [nome proprio di persona, corrispondente all’ital. Pantaleone, diffuso, in passato, a Venezia]. – 1. Maschera veneziana della [...] casacca, calzoni e calze rosse, cappuccio e zimarra neri, scarpe a punta rialzata. 2. fig. Persona ricca e avara; paga Pantalone!, frase proverbiale per significare che sono sempre i più deboli, e in genere i cittadini, il popolo, a scontare gli ... Leggi Tutto

pantalóne²

Vocabolario on line

pantalone2 pantalóne2 s. m. [dal fr. pantalons, che è dal nome di Pantalone (v. pantalone1), la maschera veneziana che li indossava]. – Al plur. (al sing., solo in usi region.), indumento (detto anche [...] (in sartorie, tintorie, ecc.) è talora usato anche al sing.: stirare il p.; confezionare un p. elegante; come locuz. agg., in pantaloni, con questo indumento indosso: due ragazze in p.; un bambino in p. lunghi. Fig., portare i p., detto di donna che ... Leggi Tutto

pantalone-calza

Neologismi (2008)

pantalone-calza loc. s.le m. Pantalone femminile molto sottile e aderente come una calza. ◆ Le camicie hanno grandi maniche di struzzo bruciacchiato e le gonne si portano sopra pantaloni-calza in pelle [...] non ama, né disegna, per le bellone. Anzi, le sue donne, tende addirittura a mortificarle, coprendo loro il corpo di un pantalone-calza e una canotta neri, lo stivaletto da Beatles basso, salvo poi far loro indossare, sopra, abitini corti e leziosi ... Leggi Tutto

panta-

Vocabolario on line

panta- – Accorciamento di pantalone, usato come primo elemento in alcuni termini della moda, quali pantagónna (o pantagònna) s. f., tipo di gonna pantalone in voga spec. negli anni ’80 del Novecento, [...] e pantacollant (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

direttore

Thesaurus (2018)

direttore 1. MAPPA Il DIRETTORE è chi dirige, cioè chi è a capo di un istituto, un’azienda, un ufficio, un’attività e così via (d. di un giornale, di una banca, di una scuola elementare; d. d’archivio; [...] direttore di produzione direttore di testata Citazione Ecco qui il bel soggettino! Questo è il consigliere intimo del signor Pantalone: questo è il nostro direttore, il nostro maestro di casa, il nostro padrone. Carlo Goldoni, L’uomo prudente Vedi ... Leggi Tutto

pagare

Thesaurus (2018)

pagare 1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] 5. o anche portare un vantaggio, un tornaconto (il delitto non paga). Parole, espressioni e modi di dire farla pagare paga Pantalone pagare caro pagare della stessa moneta pagare, pagarla a caro prezzo pagare, pagarla con il sangue pagare, pagarla di ... Leggi Tutto

jupe-culotte

Vocabolario on line

jupe-culotte ‹ˇ∫ḁp külòt› locuz. fr. (propr. «gonna [jupe] pantaloni [culotte]»), usata in ital. come s. f. (pl. jupes-culottes). – Gonna pantalone. ... Leggi Tutto

détto

Vocabolario on line

detto détto agg. e s. m. [lat. dĭctus, dĭctum]. – 1. In funzione di participio, oltre agli usi di dire, sono da notare le frasi: è presto d., si fa presto a dire, non è cosa tanto facile come sembra; [...] delle opere teatrali per indicare un personaggio che è già in scena e continua ad agire nella scena seguente: Rosaura e detti; Arlecchino, Pantalone e detto. 3. s. m. a. Il dire, ciò che si dice: dal d. al fatto v’è un gran tratto (prov.); stando ... Leggi Tutto

vècchio

Vocabolario on line

vecchio vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane [...] di comici dell’arte, dalla fine del Settecento in poi, era l’attore che interpretava maschere di vecchio importante (Pantalone o altre simili), detto anche talvolta il magnifico; spesso gli faceva riscontro un secondo v., che interpretava maschere ... Leggi Tutto

tailleur

Vocabolario on line

tailleur 〈tai̯ö′ör〉 s. m., fr. [propr. «sarto» e originariamente «tagliatore», der. di tailler «tagliare»]. – Abito femminile composto di una giacca e di una gonna, venuto di moda nel sec. 20°: un t. [...] sportivo; un t. elegante; tailleur-pantalone, quello costituito da giacca e pantaloni. Qualche volta la parola è stata adattata in taièr (v.), o tradotta con abito a giacca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2
Enciclopedia
Pantalone
Famosa maschera veneziana (Pantalón) del Cinquecento: mercante ricco e avaro, sordido, nemico ai giovani e sempre beffato (v. fig.). Con l’andare del tempo, il personaggio si trasformò in quello di un buon uomo. Fu C. Goldoni, togliendogli la...
PANTALONE
PANTALONE Silvio D'Amico . Maschera italiana, uno dei "vecchi" della Commedia dell'arte (l'altro è il Dottore, v.), i quali vecchi ricordano quelli della commedia erudita del Rinascimento, a loro volta derivati dai senes della commedia latina. Nata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali