• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [22]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Geologia [2]
Chimica [1]
Chirurgia [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

acne

Vocabolario on line

acne s. f. [lat. scient. acne, dal gr. ἄκνη, prob. errore di copista per ἀκμ ή «punta»]. – In medicina, nome di varie affezioni cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee: a. [...] giovanile o volgare, caratterizzata da elementi eruttivi varî (comedoni, papule, pustole, ecc.), e di solito accompagnata da seborrea: è ai confini dei capelli e sulla fronte, con papule che evolvono in necrosi e lasciano quindi cicatrici; a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

eruttivo

Vocabolario on line

eruttivo agg. [der. del lat. eruptus, part. pass. di erumpĕre «erompere»]. – 1. a. Di eruzione, che concerne l’eruzione (vulcanica): condotto e., cavità generalmente a forma di canale (detta anche camino) [...] in partic., periodo e., il periodo delle malattie esantematiche in cui avviene l’eruzione degli elementi specifici (roseole, maculo-papule, pustole, ecc.). Con altro senso, in relazione all’eruzione dei denti, è chiamato periodo e. il periodo della ... Leggi Tutto

eruzióne

Vocabolario on line

eruzione eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. [...] In medicina: a. Insorgenza acuta di manifestazioni cutanee, per lo più molteplici e a tipo infiammatorio (macchie, papule, pomfi, ecc.), sia primitive sia secondarie a malattie generali di varia natura (malattie esantematiche, orticaria). b. Eruzione ... Leggi Tutto

fàvide

Vocabolario on line

favide fàvide s. m. [der. di favo]. – In patologia medica, nome (per lo più usato al plur.) di elementi cutanei di vario aspetto (chiazzette arrossate, papule, pustole) che insorgono talora acutamente [...] e in numero più o meno notevole in ammalati di tigna favosa, a distanza dal focolaio morboso iniziale ... Leggi Tutto

megaloeritèma

Vocabolario on line

megaloeritema megaloeritèma s. m. [comp. di megalo- e eritema] (pl. -i). – Malattia infettiva acuta e contagiosa di natura virale (detta più compiutamente m. infettivo o epidemico, e chiamata anche quinta [...] malattia), caratterizzata da un esantema costituito da macule e papule che confluiscono a formare larghe chiazze; colpisce soprattutto i bambini e ha evoluzione benigna. ... Leggi Tutto

eṡantèma

Vocabolario on line

esantema eṡantèma (raro, alla greca, eṡàntema) s. m. [dal lat. tardo exanthēma, gr. ἐξάνϑημα -ατος «efflorescenza», der. di ἐξανϑέω «fiorire», da ἄνϑος «fiore»] (pl. -i). – In medicina, l’insieme delle [...] eruzioni cutanee in forma di chiazzette arrossate, o di papule, vescicole, pustole, che compaiono bruscamente nel corso di talune malattie infettive, spec. nell’infanzia (varicella, morbillo, scarlattina, ecc.); in partic., e. critico o subitaneo, ... Leggi Tutto

purpùrico

Vocabolario on line

purpurico purpùrico agg. [der. del lat. purpŭra «porpora»] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, relativo alla porpora, nel sign. che questo termine ha in patologia: chiazze, macchie, manifestazioni, lesioni [...] dal microrganismo Rickettsia rickettsii, occasionalmente trasmissibile all’uomo (nel quale determina febbre, esantema con macule emorragiche, papule e noduli) attraverso la puntura di zecche presenti nelle Montagne Rocciose e nell’America Centrale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

leucèmide

Vocabolario on line

leucemide leucèmide s. f. [der. di leucemia]. – In medicina, nome generico delle varie alterazioni cutanee (papule, noduli, placche, petecchie, ecc.) che possono manifestarsi in corso di leucemia. ... Leggi Tutto

papulóso

Vocabolario on line

papuloso papulóso agg. [der. di papula]. – In medicina, relativo a papula, caratterizzato dalla presenza di papule: elementi p.; dermatosi papulosa. ... Leggi Tutto

papulosquamóso

Vocabolario on line

papulosquamoso papulosquamóso agg. [comp. di papulo(so) e squamoso]. – In dermatologia, riferito a dermatosi caratterizzata da papule e squame. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
PAPULA
PAPULA (fr. papule; sp. pápula; ted. Papeln; ingl. pimple) Leonardo Martinotti Rilevatezza circoscritta della pelle, di consistenza e apparenza solida, di varia ampiezza, forma e volume, data per lo più da un processo infiammatorio a tipo...
eczema
eczema Eruzione cutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita. Eziologia Le cause dell’e. possono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali