• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria [1]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Geografia [1]

parco

Thesaurus (2018)

parco 1. Il PARCO è un ampio territorio che, per speciali caratteri naturalistici, è sottoposto a tutela dalle leggi nazionali o regionali per essere salvaguardato dalle azioni dell’uomo capaci di alterarne [...] , come per esempio l’attività di caccia e di pesca o il taglio della vegetazione (p. nazionale, p. regionale). 2. MAPPA Comunemente con parco si intende un terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali (come per esempio l’acacia ... Leggi Tutto

parco biomedico

Neologismi (2008)

parco biomedico loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto [...] -genomica il consorzio Ifom, di cui fa parte il meglio della ricerca a Milano: Istituto nazionale dei Tumori, Istituto Mario Negri, parco biomedico del San Raffaele, Università degli Studi. Sarà una «Città della scienza» che premierà la leadership ... Leggi Tutto

parco²

Vocabolario on line

parco2 parco2 s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., e spec. in quelli del n. 5, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). – 1. a. Ampio bosco, per lo più recintato, in cui [...] ), sono sottoposti a tutela, dalle leggi nazionali o regionali, al fine di salvaguardarli dalle circondata da uno splendido p.; i viali, i chioschi, le serre del parco. Con accezione propria, p. della rimembranza (o delle rimembranze), zona alberata ... Leggi Tutto

Biciclettare

Neologismi (2023)

biciclettare v. intr. Negli usi colloquiali, andare in bicicletta, specialmente in gruppo, perlopiù in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ "Dalla terra al cielo" passeggiando [...] e biciclettando nelle cascine del Parco Agricolo Sud Milano. (Repubblica, 9 ottobre 2010, Milano, p. 18) • Grande successo per la prima Giornata Nazionale della Bicicletta, il Bici-day voluto dal Ministero dell'Ambiente per promuovere la mobilità ... Leggi Tutto

ecobiologico

Neologismi (2008)

ecobiologico (eco-biologico, eco biologico), agg. Che risponde ai criteri della biologia rispettosa dell’ambiente naturale. ◆ Corso nazionale di bioarchitettura: finalizzato all’acquisizione delle metodologie [...] in Germania, patria dell’ecologia postbellica. Sarà una novità totale: una rete di collegamenti, naturali e protetti da recinzioni, tra i vari parchi nazionali e oasi ecobiologiche, per permettere alle specie protette di spostarsi da un bosco o da un ... Leggi Tutto

Periurbano

Neologismi (2024)

periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il [...] scelta preferenziale del prg per il tram, il «parco periurbano di Ciaculli», che avrebbe vincolato pressoché tutte periurbane: va ricordato che molti dei migliori nomi della comicità nazionale sono arrivati a Torino complice lo staff dell'Hiroshima. ... Leggi Tutto

perimetrazióne

Vocabolario on line

perimetrazione perimetrazióne s. f. [der. di perimetro]. – Determinazione del perimetro di un territorio; anche, il perimetro stesso, cioè i limiti del territorio: nell’ultima seduta della giunta è stata [...] individuata la p. provvisoria del nuovo parco nazionale. ... Leggi Tutto

ripopolaménto

Vocabolario on line

ripopolamento ripopolaménto s. m. [der. di ripopolare]. – L’azione e l’operazione di ripopolare, il fatto di venire ripopolato: attuare una politica di r. delle campagne; r. faunistico di una zona, di [...] una bandita, di un parco nazionale, e r. ittico di un lago, di uno stagno, di un corso d’acqua, complesso di operazioni intese a proteggere e moltiplicare gli animali selvatici o i pesci, consistenti essenzialmente nel divieto o nella limitazione ... Leggi Tutto

bellunése

Vocabolario on line

bellunese bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con [...] iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.), il territorio della provincia di Belluno; Dolomiti bellunesi, area divenuta Parco Nazionale dal 1991, compresa nelle prealpi venete e nelle valli agordina e feltrina, sulla riva destra del Piave. ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] , n. 1 a. In urbanistica, zone v., zone a giardini e parchi, intervallate e adiacenti a zone edificate: destinare a zona v. (o anche . o dei v.; accordarsi con i v., nel governo nazionale o regionale, o nei consigli provinciali e comunali. ◆ Dim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2
Enciclopedia
Redwood, Parco nazionale di
Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1968, con un’estensione di 445 km2, nella California nord-occidentale; i tre parchi statali di Prairie Creek Redwoods, Del Norte Coast Redwoods e Jedediah Smith Redwoods dal 1994 cooperano, insieme...
Golfo di Orosei e del Gennargentu, Parco nazionale del
Parco nazionale della Sardegna, istituito nel 1998, con un’estensione di circa 740 km2; comprende gli ambienti più interni e selvaggi della Sardegna, quali il massiccio del Gennargentu, il Supramonte di Orgosolo, una vasta area coperta da antichissime...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali