• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]
Lingua [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

parkinsonismo

Vocabolario on line

parkinsonismo s. m. [der. di (morbo di) Parkinson (v. la voce prec.)]. – Nel linguaggio medico, quadro clinico simile a quello del morbo di Parkinson, proprio di sindromi dovute a una causa ben individuabile: [...] infettiva (p. postencefalitico), vascolare (p. arteriosclerotico), tossica (p. da manganese, ecc.), traumatica, neoplastica ... Leggi Tutto

retropulsióne

Vocabolario on line

retropulsione retropulsióne s. f. [comp. di retro- e pulsione]. – In medicina, la tendenza a camminare all’indietro per non cadere: è tipica del parkinsonismo. Più genericam., spostamento verso l’indietro: [...] movimento di r., il movimento proprio della spalla, per mezzo del quale l’arto viene portato indietro ... Leggi Tutto

bùlgaro

Vocabolario on line

bulgaro bùlgaro agg. e s. m. [dal lat. tardo Bulgărus]. – 1. a. (f. -a) Della Repubblica di Bulgaria (bulg. Bălgarija), stato dell’Europa sud-orient.; abitante o nativo della Bulgaria. b. s. m. La lingua [...] . 3. agg. In medicina, cura b., locuz. con cui era indicato in passato il trattamento terapeutico del parkinsonismo postencefalitico mediante somministrazione di decotto di radici di belladonna; così detta perché usata empiricamente nella medicina ... Leggi Tutto

paligrafìa

Vocabolario on line

paligrafia paligrafìa s. f. [comp. del gr. πάλιν «di nuovo» e -grafia]. – Disturbo della scrittura consistente nella ripetizione di una sillaba, di una parola o di una breve frase: si osserva nel parkinsonismo [...] e nelle lesioni del lobo frontale ... Leggi Tutto

palilalìa

Vocabolario on line

palilalia palilalìa s. f. [comp. del gr. πάλιν «di nuovo» e -lalia]. – Disturbo del linguaggio consistente nella ripetizione di una parola, di una frase o di una sillaba, che si osserva nel parkinsonismo [...] e in altre lesioni circoscritte del cervello ... Leggi Tutto

antiparkinsoniano

Vocabolario on line

antiparkinsoniano agg. e s. m. [comp. di anti-1 e (morbo di) Parkinson; v. parkinsonismo]. – Di farmaco rivolto a curare il morbo di Parkinson (alcuni antistaminici, la dopa o diidrossifenilalanina, [...] ecc.); come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dïidro-

Vocabolario on line

diidro- dïidro- [comp. di di-2 e idro-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di due atomi di idrogeno in più di quelli posseduti dal composto al cui nome il prefisso si antepone, e [...] della codeina, dotato di proprietà narcotiche, analgesiche, sedative, ecc.; diidroergotamina, sostanza cristallina, usata in alcune forme di emicrania e di cefalea; diidroeritroidina, sostanza cristallina usata in anestesia, nel parkinsonismo, ecc. ... Leggi Tutto

postencefalìtico

Vocabolario on line

postencefalitico postencefalìtico agg. [comp. di post- e encefalite] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si manifesta come esito di un’encefalite: parkinsonismo p. (o encefalitico), affezione [...] morbosa molto simile al morbo di Parkinson, che si manifesta con rigidità muscolare, lentezza dei movimenti volontarî, tremore, ed è dovuta ad un processo encefalitico cronico. ... Leggi Tutto

parlaṡìa

Vocabolario on line

parlasia parlaṡìa (e parleṡìa) s. f. – Varianti ant. di paralisi (come anche paralisìa), usate per indicare sia la paralisi in senso generico sia quei disturbi motorî (tremore delle mani e delle membra, [...] ecc.) che oggi si fanno rientrare nel parkinsonismo: Forse per forza già di parlasia Si travolse così alcun del tutto (Dante); Indi al soverchio sbevazzar seconda La parlasia, che il calido bicchiere Dalla mano gli sbalza tremebonda (V. Monti); con ... Leggi Tutto

parlético²

Vocabolario on line

parletico2 parlético2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.], ant. o region. – Il complesso dei disturbi motorî oggi detti parkinsonismo (la paralisi agitante di un tempo), e in partic. il tremore [...] delle mani e delle dita: accostate sul petto, le mani delicate hanno un p. regolare e incessante, che fa pensare all’atto di chi conti denaro (E. Cecchi) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
palicinesia
Ripetizione, involontaria e coatta, del medesimo gesto. Può osservarsi nel parkinsonismo e, più spesso, come automatismo parziale durante una crisi epilettica psicomotoria.
palicinesia
palicinesia Ripetizione, involontaria e coatta, del medesimo gesto. Può osservarsi nel parkinsonismo e, più spesso, come automatismo parziale durante una crisi epilettica psicomotoria (per es., abbottonarsi e sbottonarsi la giacca).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali